Articolo aggiornato il 2 Giugno 2022 da Le mille ricette
Pasta ad anelli siciliana: una pasta che è un vero tesoro della cultura culinaria dell’isola.
Ogni famiglia ne conserva la propria ricetta originale, con ingredienti che si tramandano da generazioni.
E’ una pasta che ben si presta alla preparazione di sformati, e infatti noi vi proponiamo oggi una ciambella di anelli siciliani.
Ciambella di anelli siciliani
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la ciambella di anelli
- 500 g. pasta tipo anelli
- 300 g. salsiccia
- 300 g. funghi misti
- 300 g. carne tritata
- 1 uovo
- 50 g formaggio misto grattugiato io grana e pecorino siciliano mollica di un panino raffermo
- 1 bottiglia di passato di pomodoro
- Un po di lattesale e pepe
- prezzemolo tritato
- 2 cipolline fresche.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la ciambella di anelli
- Soffriggere la cipolla, aggiungere la salsiccia e i funghi e per ultimo la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e cuocere.
- Nel frattempo fare le polpette con il tritato, l’uovo, il formaggio e la mollica bagnata nel latte e strizzata e il prezzemolo tritato, friggerle e conservare un po’ per decorare e alcune aggiungerle al sugo di funghi. Bollire gli anelli e condire con il ragù ottenuto.
- Conservare un po’ di condimento per la decorazione finale.
- Imburrare una teglia per ciambella e mettere gli anelli siciliani.
- Cuocere per 20 min a 170°.
- Togliere dal forno, fare raffreddare un po’ e capovolgere su un piatto da portata, decorando con un po’ di condimento rimasto e con le polpette fritte.