Articolo aggiornato il 21 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Una ricetta sfiziosa e golosa, per convincere anche i vostri bimbi a mangiare le verdure (che di solito i più piccini non mangiano mai volentieri).
Anelli di zucchine ripieni! Un contorno (ma anche un aperitivo) semplice e stuzzicante, che farà esultare le vostre papille gustative.
Da provare: come cucinare le zucchine in modo diverso, pasta salmone e zucchine cremosa e zucchine gratinate al forno croccanti.
Anelli di zucchine ripieni fritti e al forno
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare gli anelli di zucchine ripieni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 2 zucchine grandi
- 1 filo di olio d'oliva
- Sale qb
- 200 g. carne mista trita
- 100 g. mozzarella
- Zucchine la polpa
- Pepe a piacere
- 1 uovo
Per la panatura
- Farina qb
- Uova qb
- Pangrattato qb
Preparazione della ricetta
Come preparare gli anelli di zucchine ripieni
- Tagliare le zucchine a rondelle spesse circa 1,5 cm e svuotarle, lasciando circa mezzo cm di polpa attaccata alla parte verde.
- Cuocere in padella la polpa delle zucchine scavata, con un filo d'olio e sale.
- In un’altra padella cuocere la carne con un filo di olio e un po’ di sale, dopo la cottura scolare bene le zucchine.
- In una ciotola mettere l’uovo, la mozzarella a pezzettini, la polpa cotta delle zucchine ben sgocciolata, la carne, sale e pepe; amalgamare bene gli ingredienti.
- Riempire con questo composto gli anelli di zucchine, successivamente passarli prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
- Man mano che li impaniamo, disporli su un foglio di carta forno, fino a terminarli tutti.
- Scaldare l’olio, immergere uno stecco per controllare se è pronto (se fa le bollicine, si può iniziare a friggere).
- Le zucchine devo cuocere lentamente un po' alla volta, in modo che la cottura sia uniforme.
- Servire gli anelli di zucchine ben caldi, ma sono gustosi anche freddi.
Consiglio
- Si possono cuocere anche in forno, disponendoli sulla leccarda con base carta forno, un filo di olio evo e via in cottura; in questo caso: forno preriscaldato, ventilato a 180° per 20-30 minuti (poi dipende dal proprio forno).