POLPETTINE DI POLENTA FARCITE CON GALBANINO E PROSCIUTTO

Articolo aggiornato il 4 Giugno 2022 da Le mille ricette

Polpettine di polenta con galbanino: l’allegro piatto che conquista grandi e piccini.

Ottimi come finger food, ma anche come antipasto e perché no, un piatto unico, da servire con un bel contorno a vostra scelta.

Polpettine di polenta farcite con galbanino e prosciutto

Chef: Teresa Portaro
Polpettine di polenta golose e trasversali. Dall'antipasto alla portata principale, un piatto che conquista grandi e piccini
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 10 min
Tempo totale 30 min
Portata Antipasti, Aperitivo, Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 303 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Come preparare le polpettine di polenta con galbanino

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 g farina per polenta precotta
    • 750 ml acqua
    • 100 g di prosciutto cotto
    • 150 g di galbanino a cubetti
    • una manciata generosa di parmigiano grattugiato

    Per la panatura

    • 2 uova pangrattato qb
    • olio per friggere

    Preparazione della ricetta
     

    Cosa ci serve per preparare le polpettine di polenta con galbanino

    • Come prima cosa portare l’acqua ad ebollizione, salare e aggiungere la farina a pioggia, mescolando energicamente per evitare grumi e cuocere un paio di minuti (o quanto indicato sulla confezione), dopodiché versarla in una capiente ciotola e lasciarla intiepidire.
    • Quando la temperatura permette di lavorarla con le mani, aggiungere il formaggio grattugiato.
    • Amalgamare bene il tutto, aiutandosi con le mani bagnate (per evitare che si appiccichi troppo), formare delle polpettine e farcire ognuna con un pezzetto di prosciutto e un cubetto di galbanino.
    • Passarle nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi friggere in abbondante olio.
    • Servirle calde o tiepide. è un modo sfizioso e alternativo per gustare la polenta, ricettina molto gradita anche dai ragazzi.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.