Articolo aggiornato il 23 Settembre 2022 da Le mille ricette
Gli anelli di cipolla fritti sono una pietanza golosa per tutta la famiglia, da offrire come antipasto o aperitivo.
Grandi e piccini ne vanno matti, e potrete contare su una preparazione genuina e fatta in casa, anziché ripiegare su anelli di cipolla preconfezionati, che spesso contengono una gran quantità di conservanti.
Da provare: carote in padella con cipolla, tonno alla siciliana con cipolle e torta di cipolle francese.
Anelli di cipolla fritti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare gli anelli con cipolla fritti
- 2 cipolle di Tropea
- 120 g. speck
- 200 g. Farina 0
- Acqua
- Pangrattato
- Olio extravergine d’oliva o olio per friggere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare gli anelli con cipolle di Tropea
- Tagliare le cipolle a fette non troppo sottili e ricavare i vostri anelli.
- Avvolgere attorno agli anelli le fettine di speck precedentemente tagliate a metà. Lo speck donerà un sapore spettacolare agli anelli di cipolla, diventando un ingrediente che non potrà mancare in questa preparazione.
- In un piatto, sbattere l'acqua con la farina, fino ad ottenere una pastella e porvi all'interno gli anelli di cipolla avvolti nello speck. Passarli poi nel pangrattato e metterli a riposare in frigo almeno un'ora.
- Portare a temperatura l'olio e friggere gli anelli, finché non saranno dorati.
- Metterli a riposare per qualche minuto su carta assorbente prima di servire.