Pasta con cipolle di Tropea, asparagi e un ingrediente cremosissimo

Articolo aggiornato il 13 Giugno 2022 da Le mille ricette

Una pasta “sensoriale” dalle consistenze differenti e ricca di contrasti.

La bontà e la morbidezza della robiola, la croccantezza degli asparagi e il sapore deciso della cipolla di tropea, il profumo del limone.

Tutto insieme in una pasta ricca di gusto.

Da provare: tonno alla siciliana con cipolle, tarte tatin di cipolle e carote e cipolle in padella.

Pasta con cipolle di Tropea

Chef: Simone Mastrantonio
Una pasta dalle consistenze variegate e contrastanti, per un primo semplicemente SUBLIME!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 1 persona
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per gli spaghetti alle cipolle

  • 100 g. spaghetto quadrato integrale n°1 La Molisana
  • 125 g. asparagi
  • 1 robiola da 100 g.
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • Limone scorza + succo bio
  • Olio sale , Pepe nero q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare gli spaghetti alla robiola

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Mettere a bollire una pentola con acqua salata, dove cuocere gli spaghetti.
  • Nel frattempo, lavare gli asparagi, spellarli dalla punta in giù, eliminare la parte finale e dividere le punte dalla parte centrale: le punte metterle da parte.
  • Tagliare a rondelle gli asparagi e a fettine sottili la cipolla.
  • Ricavare la scorza di limone.
  • Fare scaldare un giro d'olio in padella antiaderente, aggiungere la cipolla e appena inizia a prendere colore, unire gli asparagi a rondelle, la scorza di limone, un pizzico di sale e pepe.
  • Aggiungere due mestoli di acqua e far cuocere a fiamma moderata per 6-7 minuti, se necessario versare altra acqua.
  • Nel frattempo, tagliare a fettine sottili le punte e metterle in una ciotola, condire con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo del limone, coprire con pellicola e lasciate marinare per 30 minuti.
  • Frullate gli asparagi, la scorza di limone e la cipolla con la robiola utilizzando il minipimer, in modo da ottenere una crema omogenea; se necessario aggiungere poca acqua.
  • Una volta in ebollizione, calare gli spaghetti e farli cuocere per metà del tempo indicato sulla confezione.
  • Grattugiare del pepe nero nella stessa padella dove avete cotto gli asparagi a rondelle e farlo tostare per qualche minuto dopodiché, unire gli spaghetti e terminare la cottura aggiungendo man mano mestoli di acqua bollente.
  • Aggiungere la crema di asparagi, mescolare e mantecare .
  • Se necessario, regolare la densità della crema, aggiungendo acqua.
  • Servire gli spaghetti su un piatto fondo, formando un nido di spaghetti e completare il piatto con qualche cucchiaio di crema, posizionando sopra le punte di asparagi marinate.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings