Articolo aggiornato il 12 Giugno 2022 da Le mille ricette
Se cerchi una bevanda sana e dissetante, e vuoi far bere ai tuoi bimbi qualcosa di diverso dalle solite bevande ultrazuccherate e spesso dannose per la loro salute, allora ecco qui la limonata!
Se hai poi un albero di limoni nel tuo giardino, ancora meglio: è tutto super-biologico!
Da provare: torta al limone, torta al limone bimby e delizia al limone.
Limonata fatta in casa
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la limonata fatta in casa
- 180 ml succo di 3 limoni
- 600 ml acqua fredda
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per lo sciroppo
- 100 g. zucchero
- 150 ml acqua
Preparazione della ricetta
Come preparare la limonata fatta in casa
- Versare il succo di limone in una brocca, filtrandolo da eventuali semini.
- Mettere in un pentolino 150 ml di acqua e lo zucchero e portare a bollore.
- Spegnere appena inizia a far le bollicine e far raffreddare per circa 5 minuti.
- Aggiungere lo sciroppo così ottenuto al succo di limone.
- Mescolare e mettere in frigo per almeno due ore.
- Trascorso il tempo di riposo, diluire lo sciroppo di limone con 600 ml di acqua ben fredda e servire.
Come conservare la limonata fatta in casa
- La limonata si conserva in una bottiglia di vetro, in frigorifero, per un massimo di una settimana.
- Può anche essere congelata in contenitori da ghiacciolo, per ottimi ghiaccioli fatti in casa, senza coooranti né conservanti.