Marmellata di zucca – la confettura fatta in casa per dolci e formaggi

Articolo aggiornato il 31 Ottobre 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare:

marmellata di zucca

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Morbida, dolce, versatile, eccola in una veste insolita: la zucca è la regina indiscussa dell’autunno. Di ricette se ne preparano molte, sia dolci che salate, ma la marmellata di zucca è una delle più semplici e deliziose. Pronta in poco tempo, è buonissima spalmata sulle fette biscottate o sul pane. Scopri anche tutte le nostre ricette con la zucca.

Ti potrebbero piacere…

marmellata di uva fragola

marmellata di mela cotogna

marmellata di fichi fatta in casa

marmellata di limoni perfetta

Marmellata di zucca

Chef: Rosalba Lo Feudo
La confettura di zucca è ideale per accompagnare formaggi o spalmata sul pane tostato, ma anche per farcire brioche o crostate. Semplice e buonissima
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Marmellate e Conserve
Cucina Italiana
Porzioni 2 Vasetti
Calorie 170 kcal

Ingredienti  

Dosi per due vasetti da 300 g

  • 900 g zucca già pulita
  • 300 g zucchero semolato
  • 1 limone succo e buccia
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1/2 bicchiere acqua

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare la confettura di zucca

  • In una pentola mettere la zucca tagliata a dadini con lo zucchero e l’acqua, aggiungere il succo e le bucce di limone intere, mescolare e far cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.
  • Togliere le bucce di limone e passare con un minipimer, poi rimettere sul fuoco, unire la cannella e cuocere a fuoco dolce fino a quando non si rapprende.
  • Trasferire ancora calda nei vasetti sterilizzati, riempendoli fino ad 1 cm dal bordo, chiudere con il tappo e capovolgere.
  • Far raffreddare la marmellata di zucca capovolta.

Conservazione

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Conservare in un luogo asciutto e al buio per massimo 10 mesi.
  • Una volta aperto il barattolo va conservato in frigo e consumato entro una settimana.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings