Articolo aggiornato il 12 Ottobre 2023 da Le mille ricette
L’autunno è la stagione perfetta per sperimentare con ingredienti terrosi e ricchi di sapore. La zucca e le cipolle di Tropea sono due di questi doni autunnali che, quando combinati insieme, creano un piatto di pasta che incarna il calore e il comfort di questa stagione colorata. La pasta con crema di zucca e cipolle di Tropea non è solo deliziosa, ma anche nutriente e rilassante – perfetta per pranzo e cena.
La zucca, con la sua dolcezza terrosa e la texture cremosa, è una vera protagonista in molti piatti autunnali. Da gnocchi di zucca veloci a risotti arricchiti, passando per condimenti unici come il pesto di zucca e noci, questo ortaggio versatile è un vero tesoro dell’autunno. E quando si tratta di combinare zucca con pasta, le opzioni sono praticamente infinite. Puoi optare per una pasta e zucca cremosa, o magari per dei paccheri con salsiccia e zucca, o ancora per una ricetta più leggera come le mezze maniche con zucca e piselli. Non importa come scegli di preparare la tua pasta con zucca, una cosa è certa: sarai trasportato in un viaggio culinario autunnale.
E se sei alla ricerca di altre ispirazioni su come utilizzare la zucca in cucina, dai un’occhiata a questa collezione di ricette con la zucca, che ti fornirà molte più idee su come sfruttare al meglio questo ortaggio autunnale.
Ora, torniamo alla nostra ricetta in evidenza: la Pasta con Crema di Zucca e Cipolle di Tropea. Ecco come puoi preparare questo piatto: un vero confort food.
Pasta con crema di zucca e cipolle di Tropea
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per servire 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 350 g trighetti
- 600 g zucca
- 2 cipolle di Tropea
- 1 spicchio aglio
- 3 acciughe sott’olio
- Peperoncino secondo il gusto
- 80 g olive Gaeta denocciolate
- Parmigiano quantità a piacere
- Olio extravergine
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la pasta con crema du zucca e cipolle di Tropea
Preparazione del Sofritto
- In un tegame, versare un bel giro d’olio e aggiungere le acciughe ed il peperoncino.
- Una volta che le acciughe si sono sfaldate, aggiungere le cipolle tagliate a fettine.
- Lasciare appassire le cipolle, quindi aggiungere le olive e la zucca tagliata a cubetti.
- Coprire il tegame e lasciare cuocere per qualche minuto.
Creazione della Crema di Zucca
- Recuperare la metà dei cubetti di zucca e metterli nel bicchiere del frullatore ad immersione assieme all’aglio.
- Frullare fino a ottenere una crema liscia.
- Rimettere la crema di zucca nel tegame e lasciare cuocere per qualche minuto, poi mettere da parte.
Cottura della Pasta e Completamento
- Portare a cottura i trighetti in abbondante acqua salata, scolandoli al dente.
- Trasferire la pasta nel tegame con il condimento, aggiungendo qualche cucchiaio di parmigiano.
- Amalgamare dolcemente sul fuoco per far insaporire la pasta.
- Servire caldo, spolverando con altro parmigiano se desiderato.
Variazioni e Suggerimenti
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Se non hai le cipolle di Tropea, puoi usare altre tipologie di cipolle. Inoltre, se desideri una versione vegetariana, elimina le acciughe.
- Per un tocco in più, considera l’aggiunta di noci tostate o pinoli per una croccantezza extra.
- Questo piatto si abbina splendidamente con un bicchiere di vino bianco secco.