Articolo aggiornato il 13 Ottobre 2023 da Le mille ricette
La crostata è un dolce classico che non smette mai di conquistare i palati. In questa variante, ci avventuriamo in una versione senza uova, resa irresistibile dalla confettura di cachi, dagli amaretti e dalle gocce di cioccolato. Una ricetta semplice, ma con un gusto ricco e una texture morbida che renderanno la merenda o la fine del pasto un momento davvero speciale.
Il cachi, con il suo sapore dolce e la sua texture vellutata, si presta perfettamente per la realizzazione di dolci autunnali. Sia che si tratti di una cheesecake ai cachi con cremoso ripieno e frutta secca, di una marmellata di cachi, di una panna cotta autunnale ai cachi, di un budino di cachi, amaretto e cioccolato o di una crostata ai cachi con frolla senza burro né zucchero, il cachi aggiunge sempre un tocco di dolcezza e una nota autunnale ai tuoi dessert.
Crostata morbida senza uova
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per realizzare questa deliziosa crostata, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 60 g burro morbido a pezzetti
- 60 g yogurt bianco intero
- 100 g zucchero
- Scorza di limone e di arancia
- Una bustina vanillina
- 230 g farina 00
- 2 g lievito per dolci
- 1 g bicarbonato
- 2 cucchiai latte
Per farcire
- Confettura di cachi o di pesche o albicocche, secondo preferenza
- 14-16 amaretti
- Gocce di cioccolato fondente
Preparazione della ricetta
Come fare la crostata morbida con confettura di cachi
- Iniziare raccogliendo in una ciotola il burro, lo yogurt e lo zucchero. Mescolare bene con una forchetta fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungere le scorze di limone e arancia, la vanillina, e incorporare gradualmente la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato. Aggiungere due cucchiai di latte e continuare a lavorare l’impasto a mano fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea.
- Avvolgere l’impasto con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per un’ora.
- Riprendere l’impasto e stenderlo con un matterello, fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro.
- Posizionare l’impasto su una teglia con carta da forno (diametro 26 cm), eliminando gli eccessi di pasta. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta.
- Cospargere la base con la confettura scelta.
- Bagnare gli amaretti in una scodella con del latte, sbriciolarli direttamente sopra la confettura e aggiungere una manciata di gocce di cioccolato fondente.
- Con l’impasto avanzato, creare delle decorazioni a piacere. Ad esempio, si può realizzare un torciglione da posizionare attorno alla circonferenza della crostata, spennellarlo con del latte e cospargerlo con zucchero di canna.
- Lasciare la crostata in frigo per altri 20 minuti mentre il forno raggiunge la temperatura desiderata.
- Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 25 minuti.
Consigli e Varianti
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Se desideri una crostata più croccante, potresti aggiungere alcune noci o nocciole tritate insieme agli amaretti.
- Per un tocco in più, aggiungere un pizzico di cannella o cacao in polvere alla farina.
- Non esitare a sperimentare con differenti tipi di confettura o frutta fresca.
- Questa crostata morbida senza uova è un modo delizioso per godersi una pausa dolce durante la giornata. Con la sua combinazione di confettura di cachi, amaretti e gocce di cioccolato, è destinata a diventare una delle tue ricette preferite.