CIAMBELLE DI CARNEVALE

Articolo aggiornato il 29 Giugno 2023 da Le mille ricette


Le ciambelle di Carnevale sono deliziosi dolci tradizionali che fanno parte della cultura culinaria di molte regioni. Queste golosità, preparate durante il periodo del Carnevale, sono un vero piacere per il palato. L’impasto è realizzato con strutto, che conferisce una consistenza morbida e friabile, mentre il tocco di rum dona loro un sapore irresistibile.

Le ciambelle di carnevale vengono fritte fino a raggiungere una doratura perfetta e poi spolverate con abbondante zucchero a velo, creando un contrasto tra il croccante esterno e la morbidezza dell’interno. Questa ricetta, amata da grandi e piccini, rappresenta una vera e propria delizia da gustare durante le festività del Carnevale.

Le origini di queste ciambelle risalgono a tempi antichi, quando venivano preparate come simbolo di abbondanza e gioia in occasione dei festeggiamenti carnevaleschi. Oggi, le ciambelle di carnevale sono diventate una tradizione culinaria molto diffusa in diverse parti del mondo, anche se con variazioni regionali nelle ricette e nei nomi.

Questi dolci sono particolarmente popolari durante il periodo di Carnevale, che cade tra gennaio e febbraio, prima del periodo di Quaresima. Sono spesso preparati per feste di famiglia, riunioni di amici o semplicemente per deliziarsi con una golosità speciale. Le ciambelle di carnevale sono un simbolo di gioia, allegria e dolcezza, trasformando ogni momento in un’occasione speciale.

Continuare a leggere per scoprire come preparare queste deliziose ciambelle di Carnevale!

Ciambelle di Carnevale

Chef: Beatrice Iavarone
Ciambelle fritte e coperte di zucchero a velo
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
30 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata dolci delle feste
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per le ciambelle:

  • 500 g farina
  • 100 g zucchero
  • 100 g strutto
  • 3 uova
  • 1/2 bicchiere latte
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • 1 cucchiaio rum
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Zucchero a velo per spolverizzare

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si preparano le ciambelle:

Continua dopo gli annunci…
  • In una ciotola grande, mescolare la farina con lo zucchero e il lievito. Fare un buco al centro.
  • Aggiungere lo strutto, le uova leggermente sbattute, il latte, la scorza grattugiata di un’arancia e il rum.
  • Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
  • Riprendere l'impasto e dividerlo in piccole porzioni. Formare delle ciambelle, facendo un buco al centro di ognuna.
  • Scaldare l'olio in una padella profonda. Quando l'olio è caldo, friggere le ciambelle poche alla volta fino a quando saranno ben dorate su entrambi i lati.
  • Scolarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  • Una volta fredde, spolverare le ciambelle con abbondante zucchero a velo.
  • Le ciambelle di carnevale sono pronte per essere gustate!

 

 

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings