Cinnamon rolls alla zucca e cioccolato: te l’aspettavi una ricetta così buona?

Articolo aggiornato il 25 Ottobre 2023 da Le mille ricette

Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci regala tonalità calde e sapori avvolgenti, tra cui spicca la versatilità della zucca. Questo ortaggio, infatti, non è solo l’emblema di Halloween, ma è protagonista di ricette dolci estremamente invitanti. Dai classici dolci come torte e crostate, fino a preparazioni più creative come la ciambella alla zucca realizzata con il Bimby o la torta allo yogurt con zucca e nocciole, senza burro e senza olio, la zucca è in grado di donare un tocco di colore e una nota dolce e delicata a qualsiasi preparazione.

Oggi, vogliamo portarvi alla scoperta di una ricetta che abbraccia l’essenza dell’autunno, proponendo una variazione golosa delle classiche cinnamon rolls: scopriamo insieme come realizzare delle soffici e irresistibili Cinnamon Rolls alla zucca e cioccolato, un dolce che incanterà i vostri palati e riscalderà le fredde mattine autunnali.

Cinnamon rolls alla zucca

Chef: Rosalba Lo Feudo
Scopri come preparare delle irresistibili cinnamon rolls alla zucca e cioccolato. Un dolce morbido e profumato che celebra i sapori autunnali, perfetto per dolcificare le tue giornate
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 4 ore 10 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Svedese
Porzioni 24 Rolls
Calorie 330 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per fare i cinnamon rolls

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per l’impasto

    • 350 g farina 00
    • 200 g farina Manitoba
    • 240 g zucca cotta
    • 12 g lievito di birra
    • 100 ml latte
    • 70 g zucchero
    • 1 uovo intero
    • 100 g burro
    • Un pizzico di vaniglia

    Per il ripieno

    • 50 g burro fuso
    • 60 g zucchero di canna
    • 1 cucchiaino cannella
    • 50 g cacao amaro

    Per Spennellare

    • Burro
    • Zucchero
    • Cannella

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare i cinnamon rolls alla zucca

      Preparazione dell’Impasto

      • Cuocere la zucca in forno coperta da carta stagnola, poi frullare fino ad ottenere una purea liscia.
      • In una ciotola grande, mescolare le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero, l’uovo, il latte e la purea di zucca. Aggiungere il burro a pezzetti poco alla volta, continuando a impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
      • Formare una palla con l’impasto ottenuto e lasciarla lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, coperta da un telo.

      Creazione dei Rolls

      Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

      Continua dopo gli annunci…
      • Stendere l’impasto in un rettangolo di 40×50 cm.
      • Spennellare la superficie con burro fuso e cospargere con un mix di zucchero di canna, cannella e cacao.
      • Con un taglia pizza, dividere in 12 strisce da 3cm dal lato più corto, poi dividere a metà dal lato lungo. Arrotolare ogni striscia e sistemare le girelle in una teglia rettangolare.
      • Lasciar lievitare ancora per 1 ora.
      • Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
      • Sfornare e, ancora calde, spennellare con burro, zucchero e cannella per un finish dolce e lucido.
      • Queste deliziose cinnamon rolls alla zucca e cioccolato rappresentano la quintessenza dell’autunno, con la loro morbidezza irresistibile e il loro sapore avvolgente che accarezza dolcemente il palato.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings