Colomba al cioccolato velocissima senza lievitazione

Articolo aggiornato il 28 Febbraio 2023 da Le mille ricette

Deliziosa colomba con gocce di cioccolato che si prepara in 15 minuti

Colomba al cioccolato velocissima senza lievitazione

Chef: Gerarda Garofano
Procedimento rapido per la classica colomba pasquale
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata dolci delle feste
Cucina Italiana
Porzioni 8 Porzioni

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la colomba al cioccolato velocissima senza lievitazione

  • 3 uova;
  • 150 g zucchero;
  • buccia di limone
  • 90 g olio di arachidi
  • 170 g latte
  • 350 g farina setacciata
  • una bustina di lievito per torte salate
  • 250 g gocce di cioccolato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la colomba al cioccolato senza lievitazione

Continua dopo gli annunci…
  • Separare i tuorli dagli albumi.
  • Sbattere i tuorli
  • Aggiungere lo zucchero, la buccia di limone, poche gocce di essenza di vaniglia e l’olio di arachidi.
  • Impastare e aggiungere il latte.
  • lncorporare lentamente la farina che avremo in precedenza setacciato con il lievito per torte salate.
  • Montare a neve gli albumi.
  • Unire infine gli albumi montati a neve molto lentamente e le gocce di cioccolato.
  • Versare il composto in uno stampo da colomba in carta.
  • Infornare a 180° per 40 minuti

Come fare la glassa per la colomba

Per realizzare la glassa con la sua meravigliosa crosticina occorreranno: 50 grammi di mandorle, 50 grammi di farina di mandorle, 2 uova, 80 grammi di zucchero a velo, 50 grammi di granella di zucchero ed in questo caso si potrà aggiungere qualche goccia di cioccolato. Mescolare con la frusta gli albumi, la farina di mandorle e lo zucchero a velo setacciato. Versare sulla colomba e posizionare qua e là le mandorle, le gocce di cioccolato e la granella di zucchero. Poi infornare.

Come si ottiene uno stampo per colomba

Prendiamo una vaschetta in alluminio monouso rettangolare, la classica misura che utilizziamo per le lasagne. Posizioniamo all’interno ai 4 lati delle tazze per la colazione belle ampie. Il manico dovrà esser rivolto verso il centro e dai quattro manici uniti si formerà una croce. Ora pieghiamo i bordi della vaschetta verso l’interno schiacciandoli e seguendo le forme circolari delle tazze. Togliamo le tazze ed avremo un stampo per colombe pratico e veloce.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings