Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Cornetti 9 veli
Indubbiamente compito non semplice, ma tutti i vostri sforzi verranno ricompensati dalla fragranza e dalla morbidezza di questi cornetti 9 veli.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 300 g. farina manitoba
- 250 g. farina 00
- 90 g. zucchero
- 180 ml latte
- 70 ml acqua
- 60 g. burro morbido a pezzetti
- 2 uova
- 15 g. lievito di birra fresco
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- Aroma vaniglia q.b. 8 g di sale.
- Per la farcia
- 80 g di burro a pomata zucchero muscovado q.b
- Per il nono velo colorato di rosso
- 250 g di farina 280/300 W
- 65 ml acqua
- 65 ml latte
- 35 g. zucchero
- 25 g. burro
- 10 g lievito di birra fresco
- 4 g. lievito
- 4 g. 4 g di miele
- 4 g di colorante in gel rosso
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
Per il velo colorato di rosso
Preparazione della ricetta
- Preparazione:
- Preparare l’mpasto rosso. Mettere in planetaria con gancio la farina, il colorante, il lievito sbriciolato e miscelarli, poi inserire in 2 volte i liquidi e farli amalgamare bene, quindi aggiungere tutto il resto compreso il burro e impastare per 15 minuti. Estrarre dalla planetaria, formare una pallina e fare riposare in frigo avvolta nella pellicola.
- Procedimento per l’altro impasto non colorato. In planetaria con foglia inserire il latte, l’acqua, il lievito, lo zucchero, la scorza di limone e 50 g di farina
- . Mescolare, poi lasciare lievitare 30 minuti.
- Passati i 30 minuti dare qualche giro in planetaria e iniziare ad insarire piano piano la farina, poi le uova una alla volta e fare incordare fino a quando sarà un impasto bello sodo e liscio.
- A questo punto unire il burro un pezzetto alla volta e aspettare che sia assorbito, prima di aggiungerne ancora. Per ultimi inserire la vaniglia e il sale. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
- Togliere dalla planetaria e compattarlo su una spianatoia infarinata. Pesarlo e dividerlo in 8 panetti dello stesso peso, rincalzare ogni panetto in modo da formare una pallina e farli lievitare coperti con pellicola, in forno con luce accesa fino quasi al raddoppio
- . Stendere ogni pallina col matterello, dando loro la forma e dimensione di un piatto piano, spennellare col burro a pomata e zuccherare con zucchero muscovado a piacere.
- Sovrapporle ripetendo il procedimento di burro e zucchero. Prendere dal frigo l’impasto rosso e dividerlo in 4 palline. Usarne solo una (le altre 3 si possono congelare per un’altra volta) e stenderla come le altre 8, quindi metterla sopra come nono disco che non va imburrato né zuccherato.
- Mettere in frigo i dischi sovrapposti per 15-20 minuti. Riprenderli e col matterello assottigliarli delicatamente, fino a raggiungere uno spessore di 8 mm.
- A questo punto dividere in 4 spicchi, poi da ogni spicchio ricavare 4 spicchi per un totale di 16. Tenendo la parte colorata sotto arrotolarli partendo dalla base larga verso la punta e disporli su una teglia
- ricoperta di carta forno, ben distanziati (quelli che non si ha intenzione di cuocere si possono congelare appena arrotolati, poi si tolgono dal freezer la sera tardi, si lasciano a temperatura ambiente e al mattino sono pronti per la cottura). Farli lievitare un’ora nel forno con la luce accesa, poi cuocerli in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. Fare bollire l’acqua con lo zucchero e farlo ridurre a sciroppo; quando saranno cotti spennellarli per lucidarli
- . Per fare l’intreccio ho fatto metà cornetti e con l’altra metà ho tagliato delle strisce di 1,5 cm e ho formato una treccia che ho poi arrotolato su se stessa, come un gomitolo, poi l’ho fatta lievitare nel p