Articolo aggiornato
CRESCENZE “AMMERLETTATE” FRITTE, SENZA LIEVITO
Il ricordo di un’infanzia che profuma di buono. Questa è una delle specialità di mia nonna, Ischitana doc. Mi risuona ogni tanto la sua voce decisa, ma allo stesso tempo ricca di attenzioni “Vien’ nennella ‘a nonn’ Ca’ mo’ facimm’ e crescenz’ ammrlattat” (vieni bimba a nonna che adesso facciamo la pasta cresciuta con il merletto). Per me era arte pura il suo maneggiare l’impasto e, i suoi insegnamenti in cucina, per me sono stati preziosi.
Oggi ho provato a farle non sono così perfette come le faceva lei, ma molto molto simili.
Io negli anni le ho un po’ rivisitate usando l’olio al posto dello strutto e al posto del formaggio, la provola.
RICETTA DI: LUCIA D’ABUNDO
Ingredienti:
Per la pasta
350-360 g di farina 0
2 pizzichi di bicarbonato
Acqua calda (circa 100 ml)
sale qb
50 ml di olio evo (o 30 g di strutto)
aghi di rosmarino per profumare l’olio di frittura
Per il ripieno
300 g di Provola di Agerola a piccoli pezzi qb
80 g di Formaggio grattugiato qb
150 g di Pancetta affumicata qb a piccoli pezzi
Preparazione:
lavorate la pasta con tutti gli ingredienti e aggiungete l’acqua un po’ alla volta, fino a formare un panetto morbido, che metterete in una ciotola coperto con un canovaccio.
Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è davvero molto imprtante e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette!
Intanto preparate il ripieno tagliando il tutto a piccoli pezzi, dall’impasto formate delle palline (circa 5) da 100 g ognuna, stendete un cerchio, mettete un po’ di ripieno e chiudete a mezza luna, ora cercate con le dita di formare una sorta di merletto, per chiudere la crescenza girando due volte la pasta dopo averla pizzicata (ogni pizzico una giratina al lembo).
Riscaldare l’olio di arachide in profondità e friggete le crescenze a fiamma media.
Servitele calde.
Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it