CRESPELLE CALABRESI CON PATATE

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare le crespelle calabresi.

CRESPELLE CALABRESI

Chef: Silvana Grandinetti
Deliziose crespelle di patate che si preparano in Calabria durante le feste natalizie. Sono semplici da preparare e squisite gustate calde.
3.67 da 3 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 3 ore 40 minuti
Portata Brioche
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 190 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • Cosa occorre per fare le crespelle calabresi

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per le crespelle

  • 1 kg patate a pasta gialla
  • 700 g farina 0
  • 300 g semola di grano
  • 1/2 cubetto lievito di birra fresco
  • 50 ml acqua tiepida
  • sale qb

Per friggere

  • Olio extra vergine d’oliva o olio di semi

Preparazione della ricetta
 

Come fare le crespelle calabresi

  • Lavare accuratamente le patate, poi lessarle con tutta la buccia per circa 30 minuti, pelarle e passarle con lo schiacciapatate quando sono ancora calde, salare e lasciare intiepidire. Setacciare le farine ed incominciare ad incorporare nelle patate, aggiungere il lievito disciolto nell’acqua tiepida; impastare bene (io ho impastato a mano ma potete usare una planetaria con gancio k); l’impasto deve risultare bello liscio e non appiccicoso, se serve aggiungere ancora farina, salare a piacere (io ne ho usati 3 cucchiaini).
  • Formare delle palline di circa 70-80 grammi e stendere a bastoncino; posizionare su teli da cucina infarinati, coprire e lasciare lievitare per circa 3 ore.
  • Versare l’olio in una padella con bordi alti, mettere sul fuoco e, quando l’olio arriva alla giusta temperatura, prendere i bastoncini, chiudere a ciambella e friggere le crespelle; rigirarle e togliere quando sono ben dorate.
  • Lasciare sgocciolare l’olio in eccesso su carta da cucina. Si possono gustare semplicemente così oppure cosparse con zucchero semolato o con un filo di miele.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.