Siamo sempre a caccia dei trend più particolari sui social, e una ricetta mi ha incuriosito davvero tanto: il croissant grigliato. Siamo abituati a mangiare i cornetti dolci al mattino, ma il croissant salato è in realtà un’ottima alternativa per chi preferisce i sapori più strong anche a colazione.
In realtà è una ricetta che possiamo preparare in ogni momento della giornata, come per uno spuntino super energico o una merenda diversa dal solito. Il croissant salato, nelle versioni classiche con prosciutto cotto e tacchino, lo conosciamo tutti: di solito non viene grigliato, ma semplicemente imbottito come fosse un po’ una focaccia.
Oggi invece andremo a imbottire il croissant, che deve essere salato ma può essere anche dolce per chi ama mescolare i sapori, e lo riempiremo con parmigiano reggiano e pecorino romano. Se il pecorino romano non convince, allora suggeriamo di farlo solo con parmigiano reggiano o, al limite, con Grana Padano. Vediamo la ricetta di seguito!
Croissant grigliato
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per il croissant grigliato salato
- 2 croissant salati
- 25 g parmigiano reggiano
- 25 g pecorino romano
- Burro q.b.
- Salumi a piacere prosciutto cotto, pancetta o tacchino
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il croissant grigliato salato
- Tagliare i croissant a metà nel senso della lunghezza, senza arrivare completamente in fondo.
- Spalmare un sottile strato di burro all’interno e all’esterno di ogni croissant.
- Farcire con salumi a piacere (prosciutto cotto, pancetta o tacchino affettato).
- Aggiungere una spolverata di parmigiano reggiano e pecorino romano all’interno, sopra i salumi.
- Chiudere delicatamente i croissant, premendo leggermente.
Come cuocerli
- Scaldare una griglia o una padella antiaderente con del burro.
- Posizionare i croissant e grigliare su entrambi i lati per 2-3 minuti, spennellando con del burro fuso, fino a doratura esterna e formaggio fuso all’interno.
- Servire caldi, con formaggio filante e crosticina croccante.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Croissant salato o grigliato: la nuova moda del momento
È ormai la nuova moda del momento: il croissant sta vivendo di nuovo un periodo d’oro. E no, questa volta non stiamo parlando solo di quello cubico, un vero e proprio capolavoro di pasticceria, ma della versione salata, che convince principalmente chi al mattino non è un grande fan dei biscotti o delle classiche merendine.
Come anticipato, fino a oggi abbiamo sempre ordinato il croissant salato imbottito magari con un velo di maionese, dell’insalata, del pomodoro e gli immancabili salumi e formaggio. La domanda però è: e se lo grigliassimo? Per ottenere una crosticina davvero irresistibile e, soprattutto, un cuore di formaggio fuso al suo interno.
Il risultato è davvero incredibile, e vi abbiamo anche dato un’alternativa presente nella ricetta che vi permette di imbottirlo anche con prosciutto cotto, pancetta o tacchino. Vi consigliamo di non esagerare, per non coprire troppo il sapore del formaggio, che ben si sposa con l’impasto del croissant.
In ogni caso, è possibile acquistare croissant salati al supermercato o nelle pasticcerie della vostra città: certo, potremmo metterci anche noi a farli, ma a quel punto la nostra rubrica di ricette veloci e sfiziose che vediamo sui social non avrebbe più molto senso.
Che ne pensate di questa ricetta? È assolutamente vero che ci troviamo di fronte a un piatto super calorico e che non possiamo preparare spesso, ma è qualcosa di sfizioso e diverso dal solito, che di certo ci permette di sperimentare e di fare una foto super catchy da condividere sui social. E se vi piacciono ancora dolci, allora non vi resta che provate i biscotti cornetto!