CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E MARMELLATA DI CILIEGIE

Articolo aggiornato il 25 Agosto 2022 da Le mille ricette

Le crostate: forse tra i dolci più versatili che esistano.

E’ davvero possibile prepararne una infinità, da quelle alle creme passando per quelle al cioccolato, da quelle alla frutta a quelle alla frutta secca…

Per non parlare delle sbriciolate.

Bene, proseguiamo con la torta di oggi: crema pasticcera e marmellata di ciliegie.

Crostata con crema pasticcera e marmellata di ciliegie

Chef: Anna Maria Conti
Un'altra crostata buona da leccarsi i baffi!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata con crema pasticcera e marmellata

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • Per la pasta frolla
    • 300 g. farina per frolle e biscotti
    • 100 g. zucchero
    • 200 g. burro
    • 3 tuorli d’uovo
    • 1 pizzico di sale buccia grattugiata di 1 limone

    Per il ripieno

    • 250 ml latte intero
    • 40 g. amido di mais
    • 1 tuorlo
    • 80 g. zucchero
    • Buccia di limone
    • 100 g. marmellata di ciliegie
    • Zucchero a velo q.b

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata con crema pasticcera e marmellata

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • Prima di tutto preparare la frolla.
    • Versare sulla spianatoia la farina.
    • Dopo aver tagliato il burro in piccoli pezzetti, incorporare velocemente tutti gli ingredienti.
    • Lavorare la pasta rapidamente, formare una palla, avvolgerla in una pellicola trasparente e riporla in frigo per circa 30 minuti.
    • Nel frattempo preparare la crema pasticcera.
    • In un pentolino scaldare il latte con la buccia del limone.
    • In una ciotola lavorare il tuorlo con lo zucchero e l’amido di mais, sbattere per bene con uno sbattitore elettrico per eliminare i grumi.
    • Aggiungere il composto al latte caldo e cuocere a fuoco basso, mescolando di continuo fino a quando non sarà bella densa.
    • Farla raffreddare.
    • Riprendere la pasta frolla, tenere da parte un pezzo per le strisce.
    • Stendere la pasta frolla con un matterello su un foglio di carta da forno sino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo cm, adagiarla in una teglia, punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta.
    • Versare sulla base uno strato di marmellata di ciliegie e livellarla con il dorso di un cucchiaio.
    • Aggiungere la crema pasticcera e livellarla per bene.
    • Stendere la pasta frolla tenuta da parte e formare delle strisce.
    • Sistemare le strisce sulla crema pasticcera e cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti circa, finché non risulterà ben dorata.
    • A fine cottura lasciare la crostata nel forno spento con lo sportello semiaperto per 5 minuti, poi estrarla e lasciatela raffreddare.
    • Cospargere la Crostata Crema e Marmellata di Ciliegie con dello zucchero a velo e servire.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings