CROSTATA CON MARMELLATA DI PESCHE E FRUTTA SECCA, CON IL BIMBY

Articolo aggiornato il 25 Agosto 2022 da Le mille ricette

Ecco qui un’altra golosa crostata semplice e veloce: è la crostata alla marmellata di pesche con frutta secca.

Una crostata croccantissima e scenografica, che lascerà tutto di stucco!

Il figurone è assicurato.

Crostata con marmellata di pesche e frutta secca con Bimby

La crostata con marmellata di pesche e frutta secca è una crostata veloce che unisce croccantezza e morbidezza
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12
Calorie 150 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata con marmellata di pesche e frutta secca

  • 500 g. Farina 00
  • 250 g. Burro
  • 2 uova intere più un tuorlo
  • 200 g. zucchero
  • Buccia di mezzo limone Frutta secca mista
  • Marmellata di pesche
  • 1 kg pesche
  • 400 g. Zucchero
  • Un limone

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la crostata con marmellata di pesche e frutta secca

Continua dopo gli annunci…
  • Mettere la buccia del limone nel boccale con 50 g. di zucchero e dare alcuni colpi di turbo, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti e mettere Vel spiga per 2 minuti, spatolando di tanto in tanto.
  • Formare un panetto e avvolgere nella pellicola, quindi mettete in frigorifero per 30 minuti.
  • Preparare la marmellata di pesche. Lavate bene le pesche, apritele per eliminare il nocciolo, quindi tagliate ogni metà in 2 parti.
  • Mettetele nel boccale, aggiungete zucchero e succo di limone, mescolate per 30 sec. vel. 1 antiorario e lasciare riposare per un paio d’ore.
  • Passate 1-2 ore, cuocere per 30 min. a 100°, vel. 1.
  • Fare la prova piattino per verificare la consistenza: eventualmente cuocete per altri 5-10 min., temp. Varoma, vel. 1 o 3, a seconda se preferite una marmellata più o meno liscia. Fatela raffreddare.
  • Passato il tempo, stendere la frolla e disporre in un tegame ricoperto di carta forno.
  • Spalmare la marmellata uniformemente, quindi disporre la frutta secca a piacere, un po' tritata grossolanamente, un po' intera. A questo punto mettere a cuocere in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti.
  • Per lucidare infine stendere un po’ di marmellata allungata con un po’ di acqua con un pennello sopra la frutta secca. Appena la crostata è cotta e rimettere in forno spento per 5 minuti.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings