CROSTATA CON FRANGIPANE ALLE MANDORLE E MELE GOLDEN

Un dolce dalla consistenza particolare, la crostata di frangipane è un dolce dalla consistenza friabile.

Perfetta da accompagnare a un buon thé, è la crostata ideale per chi vuole assaporare qualcosa di diverso dal solito.

Crostata con frangipane alle mandorle e mele golden

Chef: Laura Zietta
La crostata frangipane, un dolce delle tradizioni popolari nordiche goloso e dal gusto inconnfondibile.
Vota la ricetta!
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata con frangipane alle mandorle e mele golden

Per il composto frangipane

  • 250 g. farina di mandorle
  • 250 g. burro
  • 250 g. zucchero a velo
  • 100 g. farina 00
  • 250 g. uova intere
  • 150 g. mele
  • Golden a cubetti

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la frolla

  • 200 g. burro
  • 200 g. zucchero
  • 105 g. uova intere
  • 500 g. farina

Per decorare

  • 2-3 mele Golden
  • granella di nocciole
  • confettura di albicocche

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la crostata con frangipane alle mandorle e mele golden

  • Iniziare dalla frolla perché necessità di un passaggio in frigorifero: lavorare con il gancio a foglia il burro nella planetaria fino ad ammorbidirlo, unire la farina, lo zucchero ed infine le uova.
  • Proseguire la lavorazione fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigorifero per circa 1 ora.
  • Nel frattempo preparare la crema frangipane: lavorare in planetaria con la frusta il burro e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Versare a filo le uova e proseguire a mescolare. Incorporare ora le farine e quando tutto sarà ben amalgamato aggiungere le mele tagliate a cubetti.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendere la frolla e foderare una tortiera da crostate precedentemente ben imburrata o coperta con carta forno.
  • Stendere un velo di confettura sulla base, cospargere con granella di nocciole e distribuire sopra al tutto la crema frangipane.
  • Lavare bene le mele, tagliarle a fettine sottili (io ho usato una mandolina) e distribuirle a raggiera sopra la crema partendo dal bordo esterno ed accavallandole un pochino per fissarle meglio.
  • Io ad alcuni spicchi ho lasciato la buccia ed ho fatto un giro di mele con buccia ed uno senza, in questo modo si ottiene un effetto cromatico piú carino.
  • Completati tutti i giri ed ottenuto un bel fiore, infornare a 180* (forno preriscaldato) per circa 35 minuti o fino a doratura .
  • A cottura ultimata, lasciare intiepidire, sformare il dolce e porlo nel piatto da portata.
  • Preparare la gelatina neutra e con l’aiuto di un pennello fare un passaggio su tutta la superficie e lucidare la crostata in modo uniforme.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa

  • Se non si ama la gelatina, si può sostituire con un po’ di confettura diluita con un goccio di acqua e scaldata sul fornello per renderla fluida.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.