CROSTATA DI MELE CON FROLLA ALLE MANDORLE

Articolo aggiornato il 8 Novembre 2022 da Le mille ricette

La crostata di mele è una crostata classica ma sempre attuale.

Le mandorle donano croccantezza, ed è la merenda ideale, leggera e delicata.

La frutta secca, come è noto, ha tantissime proprietà e vitamine, così come le mele. Per questo si tratta di un dolce che è una vera miniera di bontà e salute.

Crostata di mele con frolla alle mandorle

Chef: Dina Gintsburg
La sempre profumatissima crostata di mele, con una marcia in più: croccanti mandorle la rendono un dolce dalle diverse consistenze per un gusto delizioso.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata di mele con frolla alle mandorle

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • 150 g. burro
    • 250 g. farina 00
    • 120 g. farina di mandorle
    • 90 g. zucchero semolato
    • pizzico di sale
    • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
    • 1 uovo
    • 2 cucchiaini di acqua
    • mezza bustina di lievito istantaneo per dolci

    Per il ripieno

    • 2 mele golden
    • 1 cucchiaio di succo di limone
    • 3 cucchiai di zucchero di canna
    • 2 cucchiaini di cannelle in polvere
    • 1 cucchiaio di olio di semi

    Per la copertura

    • 1 cucchiaio di latte
    • 1 cucchiaio di zucchero di canna
    • 1 cucchiaio di cannella in polvere

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata di mele con frolla alle mandorle

    • In un robot da cucina versare la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo di frigo tagliato a cubetti grossolanamente.
    • Azionare il robot e otterrete un composto sabbioso, versare su un piano da lavoro e aggiungere lo zucchero, il lievito, la farina di mandorle, la cannella e infine l’uovo e i due cucchiai di acqua.
    • Quindi iniziare ad amalgamare il tutto. Impastare brevemente, giusto il tempo di compattare l’impasto.
    • Mettere a riposare un’ora in frigorifero. Intanto preparare il ripieno: lavare e sbucciare le mele, tagliarle a cubetti. In una ciotola mettere le mele, il succo del limone, lo zucchero e l’olio e mischiare.
    • Riprendere la frolla, dividerla a metà. Stendete con un mattarello la prima metà di frolla, io l’ho fatto direttamente con le mani, e la adagiate sopra allo stampo per crostate eliminando le parti in eccesso.
    • Adagiare sopra il composto di mele cercando di non metterci la parte liquida.
    • Prendere la seconda parte della frolla e stenderla.
    • Si può fare come me, metterla sopra e decorarla con buchi a forma di stelle o cuori o altro, oppure potete fare le classiche strisce da crostata. In un bicchiere versare il cucchiaio di latte, zucchero e cannella e mischiare.
    • Con l’aiuto di un pennello da cucina, spalmare questo mix sopra la frolla.
    • Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti.
    • La Crostata di mele con frolla alle mandorle è pronta per essere servita.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.