Articolo aggiornato il 28 Luglio 2021 da Le mille ricette
Crostata di pere Dedè
Questa crostata è di una semplicità disarmante,ma per l’ottima riuscita sono necessarie delle pere mature e succose, altrimenti la crostata non ha un senso con pere acerbe o legnose. Il suo incredibile sapore all’assaggio è dato, si dalla bontà del guscio di pasta frolla, ma soprattutto dal succo delle pere, che cuocendo bagnerà la frolla… quindi scegliete le pere giuste per realizzare questa crostata.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
- 400 g farina 00
- 200 g zucchero
- 200 g burro freddo a pezzettini
- 4 tuorli
- 1 pizzico sale
- 1/2 buccia limone grattugiata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 2 cucchiai da cucina zucchero di canna
- 5 pere mature
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
- meno di mezzo succo di limone
Per lo spolvero finale
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
- Disporre gli ingredienti a fontana sulla spianatoia e procedere come una comune frolla.
- Dopo aver impastato brevemente lasciare un frigo per un’ora, poi dividere in due l’impasto, stendere con il matterello tra 2 fogli di carta forno leggermente spolverati con farina e creare una base usando come modello la teglia, in questo caso una 24cm.
- Foderare la teglia con la base e versare le pere predentemente tagliate a pezzetti irrorate con un poco di succo di limone ed i 2 cucchiai di zucchero di canna e la vaniglia.
- Stendere l’altra base e coprire bucherellando con i rebbi di una forchetta.
- Infornare a 200º per circa 40 minuti, sfornare e servire tiepida con una spolverata di zucchero a velo!
