CROSTATA FRANGIPANE ALLE CILIEGIE

Articolo aggiornato il 23 Agosto 2022 da Le mille ricette

La crostata frangipane è tra le crostate che più amiamo.

La speciale consistenza della crema frangipane la rende irresistibilmente buona, e a completare il tutto le ciliegie: quando si dice “ciliegina sulla torta” eh???

Un dolce golosissimo non solo per la colazione ma perfetto anche come dessert, da servire con un ciuffo di panna o una pallina di gelato.

Crostata frangipane alle ciliegie

Chef: Angela Bandinelli
La crema frangipane è una crema speciale che va a braccetto con lei, la crostata frangipane. Oggi alle ciliegie, per una esperienza di gusto sublime
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 120 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • una teglia con sfondo smontabile di 22 – 24 cm

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare la crostata frangipane alle ciliegie

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la crostata

    • 200 g. farina
    • un pizzico di sale
    • 110 g. burro a temperatura ambiente
    • 50 g. zucchero
    • 1 uovo leggermente sbattuto

    Per il topping

    • 50 g. zucchero
    • 40 g. burro morbido
    • 1 uovo
    • mezzo cucchiaino di estratto di vanillina
    • 45 g. farina di mandorle
    • 10 g.. farina

    Per decorare

    • 350-450 g ciliegie snocciolate

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata frangipane alle ciliegie

    Continua dopo gli annunci…
    • Mettere il burro nella ciotola ed ammorbidirlo con le fruste elettriche.
    • Aggiungere lo zucchero e sbattere. Aggiungete gradualmente l’uovo sbattuto.
    • Aggiungere la farina mischiata col sale e formare una palla.
    • Refrigerare per circa 30 minuti. Preparare una teglia con sfondo smontabile di 22 – 24 cm con un fondo smontabile. Riprendere l’impasto dal frigo e stenderlo.
    • Coprire e refrigerare per circa 20 minuti.
    • Preriscaldare il forno a 200°, tirare fuori il gusto dal frigo e coprirlo con un foglio di alluminio, metterci sopra dei fagioli secchi e cuocerlo per 15 minuti. Passato il tempo di cottura, togliere dal forno e rimuovere i pesi.
    • Abbassare la temperatura del forno a 175 gradi e procedere a fare la frangipane.
    • Sbattere con le fruste a crema burro e zucchero.
    • Aggiungere l’uovo e la vaniglia.
    • Dopodiché aggiungerci la farina di mandorle e la farina.
    • Versare la crema sul fondo del guscio.
    • Mettere le ciliegie uniformemente sul frangipane ed infornare per 30 minuti.
    • Rimuovere dal forno e far freddare.
    • Cospargerla di zucchero a velo

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings