Articolo aggiornato il 27 Agosto 2022 da Le mille ricette
Crostata tenerina: un dolce particolare
La crostata tenerina: un dolce tipico ferrarese, rinomato per la sua particolarità: il ripieno è costituito dalla morbida unione di zucchero, burro, uova, che lo rendono particolarmente cremoso.
La sua consistenza estremamente morbida e che si scioglie in bocca, rende la tenerina una torta deliziosa.
E’ una torta particolare, perfetta se vogliamo portare in tavola qualcosa di diverso e stupire i nostri commensali.
Provatela anche con l’aggiunta di essenza di arancia
Crostata tenerina
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo da 20 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per la crostata tenerina
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 300 g. cioccolato fondente
- 150 g. burro
- 150 g. zucchero semolato
- 4 uova
- 3 cucchiai di farina 00
- zucchero a velo per decorare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata tenerina
- Iniziare a preparare la Crostata Tenerina stendendo la pasta sfoglia.
- Prendere una teglia da crostata, imburrare e stenderci la sfoglia.
- In un pentolino sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro.
- A parte In un ciotola dividere gli albumi dai tuorli.
- Unire questi ultimi con lo zucchero e la farina setacciata e mischiare, amalgamando per bene, evitando che si creino grumi.
- Unire il cioccolato fuso intiepidito al composto appena formato.
- Montare a neve ferma gli albumi.
- Aggiungere molto delicatamente gli albumi al composto con dei movimenti dal basso verso l’alto, utilizzando una paletta di silicone per evitare che si smontino.
- Amalgamare bene il tutto sin quando non si sarà formato un impasto omogeneo da versare sopra alla sfoglia stesa.
- Cuocere la crostata a 180 °C per 30/40 minuti. Una volta sfornata e raffreddata decorate la crostata tenerina con lo zucchero a velo