Articolo aggiornato il 2 Luglio 2021 da Le mille ricette
frittelle greche di pomodori
Continua dopo gli annunci…
Le frittelle greche di pomodori sono ottime da servire per un aperitivo fra amici o durante ogni momento della giornata. Croccanti e deliziose
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 500 g pomodorini ciliegino
- 250 g circa farina 00
- 1 cipolla Tropea tritata
- 1 ciuffo generoso menta fresca
- 5-6 foglie basilico
- Sale
- pepe qb
- 1 cucchiaino generoso origano
- La punta di un cucchiaino bicarbonato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Tagliate i pomodorini a piccoli pezzi e metteteli in una ciotola con la cipolla tritata, la menta tritata, il basilico spezzettato, l’origano, il sale e il pepe.
- Schiacciate tra le mani il tutto fino a far fuoriuscire completamente il succo dei pomodori, in modo che si insaporisca con il resto degli ingredienti; aggiungete un po’ per volta la farina, non necessariamente tutta, dipende da quanto assorbe il pomodoro, dovete ottenere una pastella morbida ma non liquida, da prelevare con un cucchiaio.
- Aggiungete il bicarbonato e mescolate ancora.
- In una pentola a bordi alti mettete l’olio di arachide in profondità e friggete le frittelle a cucchiaiate, girandole spesso fino a doratura; scolatele su carta assorbente e servite.