Articolo aggiornato il 23 Giugno 2022 da Le mille ricette
Le scrocchiarelle pomodoro e basilico sono delle golose focacce croccanti e sottili, a metà tra una bruschetta ed una focaccia.
Croccanti e sfiziose, sono perfette come aperitivo o come antipasto.
Con pomodoro e basilico sono l’apoteosi della leggerezza, e sono ottime anche gustate al naturale, per accompagnare un contorno o insaporite con un po’ di sale, olio ed origano.
Da provare: focaccia tramezzino, focaccia barese ripiena e focaccia di recco senza lievito.
Scrocchiarella pomodoro e basilico
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la scrocchiarella pomodoro e basilico
- 3 tazze farina tipo 2
- 1,5 tazza acqua
- 1/2 tazza olio extravergine d'oliva
- 1/2 cucchiaino sale
- 4 pomodori secchi
- 10 foglie di basilico
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la scrocchiarella pomodoro e basilico
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Mettere i pomodori secchi a rinvenire nell’acqua per un’oretta.
- Trasferirli poi nel bicchiere del frullatore ad immersione e aggiungere il basilico e l'olio.
- Frullare e mettere da parte.
- Fare la fontana con la farina e porvi al centro l'acqua, l'olio aromatizzato al pomodoro e basilico ed il sale. Amalgamare bene gli ingredienti con l'aiuto di una forchetta, quindi trasferirli sul piano di lavoro e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- Farlo riposare per almeno mezz'ora, quindi stenderlo il più sottile possibile con la sfogliatrice o con il matterello e porre le lingue ottenute in una teglia rivestita di carta da forno.
- Bucherellare con una forchetta, spennellare con l’olio aromatizzato rimasto ed infornate a 250° per 12 minuti.
- Sfornare, spezzare e servire.