Patate gratinate con pomodoro e acciughe: chiederanno tutti il bis!

Articolo aggiornato il 22 Novembre 2022 da Le mille ricette

Vuoi preparare un contorno diverso dal solito?

Allora ti presentiamo le patate gratinate con pomodoro e acciughe. Un piatto buono da leccarsi i baffi, supergustoso e invitante.

Adatto ad ogni tipo di secondo, dalla carne al pesce!

Rustico, saporito, e irresistibilmente goloso.

Da provare: crocchette di patate calabresi, parmigiana di patate alla pizzaiola e barchette di patate ripiene.

Patate gratinate con pomodoro e acciughe

Chef: In cucina con il cuore
Le patate gratinate con pomodoro e acciughe sono un contorno sfizioso e originale che conquisterà tutta la famiglia.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Portata Contorni
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 150 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le patate gratinate

  • 4 patate grandi
  • 2 pomodori da sugo tondi
  • 2 acciughe sott’olio
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai pangrattato
  • Pepe
  • Origano
  • Olio extravergine d’oliva

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le patate gratinate

  • Mettere le patate a lessare.
  • Scolarle un po’ prima che siano completamente cotte.
  • Farle raffreddare bene, tagliarle a metà e disporle in una teglia da forno.
  • Tagliare i pomodori e cubetti, metterli in una terrina aggiungendo pepe, parmigiano, acciughe sminuzzate, pangrattato ed origano. Amalgamare bene gli ingredienti e distribuire il composto sulle patate.
  • Irrorare con un filo d’olio ed infornare a 200 gradi per una ventina di minuti.
  • Buone sia calde che fredde.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.