Articolo aggiornato il 28 Settembre 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Parmigiana di patate alla pizzaiola
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Tra le tante idee sfiziose e veloci, perfette per pranzo o cena, la parmigiana di patate è una delle più apprezzate. Si prepara velocemente, con ingredienti che tutti abbiamo in casa e, soprattutto, può essere cucinata in ogni periodo dell’anno, perché le patate sono sempre disponibili nei negozi di frutta e verdura. In questa ricetta ti propongo la versione alla pizzaiola, con origano e salsa di pomodoro, ma puoi aggiungere altri ingredienti a piacimento. Sperimenta anche la deliziosa parmigiana di patate e spinaci.
Parmigiana di patate alla pizzaiola
Ingredienti
Cosa occorre per fare la parmigiana di patate alla pizzaiola
- 8 patate di media grandezza
- 250 ml passata di pomodoro
- 1 cucchiaino olio evo
- 125 g mozzarella
- 150 g formaggio a pasta filata Si chiama pasta filata perché i fili di formaggio vengono allungati e trasformati in un tumulo di prodotto
- origano qb
- sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la parmigiana di patate al forno
- Tagliare le patate sottilmente, lavarle, asciugarle e tenerle da parte. Le patate andranno usate crude.
- Oleare leggermente una tortiera tonda da 24 cm di diametro.
- Disporre sulla base uno strato di salsa di pomodoro a crudo, condita con sale, olio e origano.
- Posizionare sulla salsa uno strato di patate, poi di nuovo salsa, fettine di mozzarella e pasta filata e chiudere con un altro strato di patate.
- Terminare con cucchiaiate di salsa e altro formaggio.
- Cuocere la parmigiana di patate in forno a 180° per 25-30 minuti. La superficie dovrà dorarsi.
Consiglio
- Tagliare le patate con l’affettatrice, devono essere sottili. Tagliarle a mano, o più spesse, aumenterà i tempi di cottura della parmigiana.
- Gli strati sono tutti facoltativi. Si può mettere anche cipolla fresca e olive, se piacciono, oppure la di può arricchire con altri ingredienti disponibili in casa.
- La ricetta proposta è la base, ma si può modificare a seconda dei propri gusti.
Conservazione
- La parmigiana di patate alla pizzaiola si conserva in frigo per due giorni. Si può gustare anche a temperatura ambiente oppure là si può riscaldare a bagnomaria (versare un po’ di acqua in una pentola e disporre sopra il piatto con la parmigiana, coperto con un altro piatto. Accendere il fornello e scaldare in questo modo per il tempo desiderato).
TI POTREBBERO PIACERE…
melanzane alla parmigiana in padella

Ottima
❤️
Oggi la preparo poi vi faccio sapere