Articolo aggiornato il 15 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Parmigiana di pane e zucchine
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un piatto semplice, ma gustosissimo. Si prepara con del pane raffermo, che non va mai buttato, fette di zucchine, mozzarella il tutto arricchito da un gustoso sugo al pomodoro e basilico. La parmigiana di pane e zucchinesi può servire come piatto unico ed è buonissima tiepida. Se ami le zucchine, prova anche la parmigiana di zucchine bianca.
Parmigiana di pane e zucchine
Ingredienti
Cosa occorre per fare la parmigiana di pane e zucchine
- 8 fette di pane casereccio raffermo
- 6 zucchine
- 1 cipollotto
- 1 aglio
- Peperoncino
- Olio evo
- Passata di pomodoro
- Foglie di basilico
- 1 mozzarella a pasta dura che non rilasci acqua
- Parmigiano
- Pangrattato
- 1 mestolo Brodo vegetale
- 1 bottiglia piccola Passata di pomodoro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la parmigiana di pane d zucchine
- Tostare il pane in forno per 15 minuti a 190°.
- Tagliare le zucchine (medio-piccole) verticalmente e porle in un colino con del sale, per far uscire l’acqua.
- Grigliarle poi in forno, in una leccarda coperta con carta da forno per 20 minuti.
- Preparare il sugo, tritando finemente un cipollotto con un aglio privato dell’anima e peperoncino, fare imbiondire in padella con un giro di olio.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il sale, le foglie di basilico qb.
- Infondo versare un mestolino di brodo vegetale, mescolare e tenere da parte.
- Ungere con olio una pirofila rettangolare, che contenga le 4 fette di pane, cospargerla di pangrattato adagiare, formando la base, 4 fette di pane.
- Con un cucchiaio distribuire la salsa di pomodoro, cospargere di parmigiano, uno strato di zucchine, mozzarella tagliata a fettine, sopra le altre fette di pane, pomodoro, parmigiano e di nuovo zucchine e mozzarella.
- Terminare con una manciata di pan grattato e foglioline di basilico.
- Cottura a 190° per mezz’ora.
Consiglio goloso
- Questa ricetta si può arricchire anche con del prosciutto cotto a fette o speck, tra gli strati di zucchine e mozzarella.
- Se non si riesce a trovare una mozzarella asciutta, si può sostituire con provola o mozzarella passita, classica o affumicata.
Conservazione
- La parmigiana di pane raffermo e zucchine si conserva in frigo per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico.
- Si può mangiare il giorno dopo, anche a temperatura ambiente.
TI POTREBBERO PIACERE…
parmigiana di patate e spinaci
parmigiana di melanzane in padella
