Articolo aggiornato il 13 Dicembre 2021 da Le mille ricette
Avrai di certo già preparato la classica parmigiana di melanzane, squisita e molto conosciuta… ma negli anni si è iniziato a preparare la parmigiana anche con altri gustosissimi ingredienti: oggi è il momento dei carciofi, di stagione e con molti benefici per la nostra salute. La prepariamo insieme? Prova anche la parmigiana di carciofi al sugo.
Parmigiana bianca di carciofi
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
parmigiana di patate alla pizzaiola
melanzane alla parmigiana in padella
parmigiana di patate e spinaci
Parmigiana di carciofi
Ingredienti
Ingredienti per la parmigiana di carciofi
- 6 Carciofi
- 2 mozzarelle o provola
- 60 g parmigiano reggiano
- Olio evo qb
- 1 spicchio aglio
- 100 ml brodo vegetale
- 500 ml besciamella
- prezzemolo qb
- sale e pepe
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la parmigiana di carciofi
- Prima di tutto tagliare la mozzarella a fette, così da fargli perdere il siero e porla in un piatto.
- Pulire bene i carciofi, togliendo le foglie più esterne, tagliando la parte superiore più spinosa e rimuovendo l’eventuale peluria esterna.
- Mettere i carciofi in acqua e limone, per evitare che anneriscano.
- Intanto in una padella rosolare l’olio con l’aglio.
- Tagliare ora i carciofi a fettine sottili e trasferirli nella padella, facendoli rosolare per un paio di minuti.
- Aggiungere il prezzemolo.
- Abbassare la fiamma e versare il brodo.
- Cuocere per altri 10 minuti o almeno fino a quando I carciofi non saranno diventati teneri; aggiustare di sale.
- Spegnere e tenere da parte.
- Preparare la besciamella seguendo questa ricetta oppure usare quella confezionata.
- Accendere ora il forno a 200°.
- Prendere una pirofila e sporcare il fondo con un velo di besciamella, aggiungere una parte dei carciofi.
- Disporre sopra la mozzarella, la besciamella e il parmigiano reggiano, e procedere a strati seguendo quest’ordine.
- Terminare con uno strato di carciofi, besciamella e parmigiano.
- Mettere la teglia in forno per 20 minuti.
- Una volta sfornata, attendere 15 minuti prima di servirli, per evitare ustioni.
Consigli sfiziosi
- La parmigiana di carciofi può essere arricchita da salsiccia sbriciolata, precedentemente soffritta con uno spicchio d’aglio.
- Molto buona anche con strati di prosciutto cotto a fette, mortadella o fesa di tacchino.
- Al posto della mozzarella può essere usata provola o scamorza affumicata, ma anche asiago o fontina.
Conservazione
- La parmigiana bianca di carciofi si conserva in frigo per 2 giorni.
- Si può mangiare scaldata a bagnomaria o in microonde,
Se cerchi altre idee, scopri come cucinare i carciofi con 20 ricette.