Parmigiana a cubetti: la versione velocissima e non fritta della classica parmigiana di melanzane

Articolo aggiornato il 9 Ottobre 2022 da Le mille ricette

La parmigiana in vesti nuove: a cubetti!

Una sorta di pasticcio di melanzane dal gusto inconfondibile, ovvero quello dell’infinita bontà della parmigiana.

Solo che questa è speciale, perché è a cubetti!

Lasciati conquistare da un formato tutto nuovo.

Il gusto di questo pasticcio di melanzane ricorda sapori antichi, un po’ come i manicaretti della nonna la domenica a pranzo.

Pronti ad assaggiare questa delizia???

Da provare: pasta con melanzane in bianco, melanzane spaccatelle in padella, melanzane ripiene alla barese e melanzane ripiene friggitrice ad aria.

Parmigiana a cubetti

Chef: In cucina con il cuore
Parmigiana cubettata: la parmigiana ma in un formato diverso. Più veloce e soprattutto non fritta!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la parmigiana cubettata

  • 1 kg melanzane
  • 500 g. salsa di pomodoro
  • 100 g. parmigiano grattugiato
  • 200 g. provola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • Basilico
  • Olio extravergine d’oliva

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la parmigiana cubettata

Continua dopo gli annunci…
  • Mettere in un tegame l’aglio, la cipolla, il basilico e un giro d’olio.
  • Fare andare per qualche minuto quindi aggiungere la salsa.
  • Fare cuocere per pochi minuti, quindi mettete da parte.
  • Porre le melanzane tagliate a cubetti in un tegame antiaderente.
  • Farle tostare finché non saranno ben dorate, quindi aggiungere l'olio (volendo si può anche omettere l’olio e tostarle semplicemente per un paio di minuti).
  • Rosolarle per qualche minuto e poi metterle da parte.
  • Versare un po' di salsa di pomodoro sul fondo di una teglia da forno.
  • Aggiungere metà delle melanzane, spolverizzare con un poco di parmigiano, altra salsa e la provola a pezzi.
  • Coprire con le melanzane rimaste.
  • Aggiungere qualche cucchiaio di salsa, la provola grattugiata e il parmigiano.
  • Infornare a 200°C per 25 minuti circa.
  • Sfornare. fare riposare per qualche minuto e servire.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings