FETTUCCINE CON SALSICCIA, FUNGHI PORCINI E PANNA

Articolo aggiornato il 4 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Salsiccia e funghi stanno bene su tutto: dalle crepes, alle arancine, dalla pizza alle piadine, passando anche per i secondi.

Vi presentiamo delle golose fettuccine con salsiccia e funghi con un’ospite d’onore: LA PANNA.

Per un primo piatto esplosivo!

Fettuccine salsiccia e funghi porcini

Chef: Nicoletta Campofiorito
Il binomio più popolare di sempre in un primo piatto cremoso e dal gusto sublime
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone
Calorie 340 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le fettuccine salsiccia e funghi porcini

  • 3 nidi di fettuccine
  • 65 g. funghi porcini secchi
  • 2 nodi di salsiccia
  • panna da cucina qb
  • cipolla bianca
  • olio di oliva
  • sale
  • pepe
  • vino bianco qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le fettuccine salsiccia e funghi porcini

  • In una padella fare ammorbidire con un po’ d’acqua della cipolla tritata, aggiungere un po’ d’olio d’oliva e rosolare.
  • Unire la salsiccia a pezzetti senza la sua pellicina, far cucinare 5 minuti.
  • Fare sfumare un po’ di vino bianco (meno di mezzo bicchiere) e aggiungere i funghi precedentemente lasciati in ammollo in acqua tiepida per mezz’ora circa e scolati.
  • Salare, pepare a piacere e lasciare cucinare per 10/15 minuti, se nel frattempo dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un filo d’acqua tiepida (unire della panna da cucina a piacere, secondo i propri gusti).
  • Cuocere le fettuccine in acqua salata, scolare e versare nella padella del sugo e amalgamare bene sulla fiamma.

Provatele anche con una spolverata di parmigiano!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.