FLUFFOSA GLASSATA AL LAMPONE E LIMONE

Articolo aggiornato il 12 Ottobre 2022 da Le mille ricette

La torta fluffy è una torta di origini giapponese alta e spumosa, che viene cotta con un metodo speciale: a bagnomaria.

Questa ricetta è in parte ispirata ad essa, perché si tratta di una torta morbidissima e spumosissima, ma non viene cotta a bagnomaria come nella ricetta tradizionale.

Glassata al lampone: una torta tutta rosa!

Fluffosa glassata al lampone e limone

Chef: Strube Efrat
La torta fluffy:la torta morbidissima a spumosa che fa impazzire il mondo
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 200 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • stampo da 26 cm

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare la torta fluffosa glassata al lampone e limone

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 300 g. farina “00”
    • 250 g. zucchero semolato
    • 7 uova
    • 150 g. succo di lamponi
    • 30 g. succo filtrato di limone scorza grattugiata di un limone
    • 120 ml olio di riso o di semi
    • 14 g. lievito per dolci
    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • 8 g. cremon tartaro

    Per la glassa

    • 100 g cioccolato al latte
    • 50 ml panna liquida
    • Colorante alimentare rosso q.b

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta fluffosa glassata al lampone e limone

    • Separare i tuorli dagli albumi.
    • Montare a neve ferma gli albumi con il cremon tartaro.
    • Setacciare in una ciotola grande la farina, il sale, li zucchero, il lievito.
    • Fare un buco al centro delle farine e versare in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, i succhi, la scorza di limone e la vaniglia.
    • A questo punto, con una spatola, mescolare gli ingredienti nella ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere gli albumi al composto mescolando dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontarli.
    • Versare il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo.
    • Se usate uno stampo tradizionale invece, dovrete ungere base e bordi. Infornate e cuocete a 160 gradi per 1 ora circa e poi a 170 per 15 minuti.
    • Intanto che il dolce cuoce sciogliete nel microonde o a bagnomaria la cioccolata con la panna, aggiungete il colorante.
    • Quando il dolce è cotto capovolgere lo stampo e lasciatelo raffreddare capovolto sui piedini, sformare, glassare e decorare a piacere.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.