Articolo aggiornato il 18 Gennaio 2021 da Le mille ricette
SEPPIE CON CARCIOFI E PINOLI
Hai mai provato un se lo do di pesce con i carciofi? Davvero una delizia originale e gustosa. Provare per credere!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare le seppie con carciofi e pinoli
- 600 g seppie
- 4 carciofi
- mezzo scalogno
- 1 bicchiere di vino bianco
- 20 g pinoli
- olio di oliva extravergine q.b.
- brodo di pesce q.b. o acqua
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Continua dopo gli annunci…
Continua dopo gli annunci…
Come fare le seppie con carciofi e pinoli
- In una padella antiaderente versare un goccio di olio, tritare lo scalogno ed aggiungerlo in padella per farlo appassire.
- Intanto prendere la seppia, lavarla e tagliarla a listarelle. Aggiungere la seppia in padella e versarci il bicchiere di vino, continuare la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti, finchè la seppia non si sarà ammorbidita.
- Passare a pulire i carciofi: togliere le parti esterne in eccesso e il gambo, dividerli in 4 parti e togliere la peluria, tagliare a spicchi ed aggiungerli alla seppia e continuare la cottura.
- Versare, per sfumare, del brodo di pesce oppure dell’acqua.
- Aggiungere il sale, il pepe, i pinoli e il prezzemolo tritato.
- Le vostre Seppie con carciofi e pinoli sono pronte per essere servite.
Ho provato questa ricetta, ma poiché non avevo i pinoli e non riuscivo a trovarli, ci ho messo un pomodoro secco e peperoncino. Sono davvero eccezionali!