Articolo aggiornato il 1 Novembre 2022 da Le mille ricette
Come antipasto o come aperitivo, le focaccine stelle di Natale sono il perfetto rustico che prende tutti per la gola.
Bacche di pepe rosa, concentrato di pomodoro, e se volete potete aggiungere del filante formaggio.
Buon appetito!
Focaccine stelle di Natale
Le focaccine stelle di Natale: morbide e soffici focaccine perfette per l'apertivo e l'antipasto
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Cosa ci serve per preparare le focaccine stelle di Natale
- 250 g. farina 0
- 125 g. semola rimacinata di grano duro
- 125 g. farina manitoba
- 10 g. lievito di birra fresco ¾ di bicchiere di latte
- 1 cucchiaino da the di miele
- 40 g. burro a pomata
- 10 g. sale
- ¾ bicchiere circa di acqua tiepida
Per la finitura
- 4 gocce di concentrato di pomodoro
- acqua q b
- bacche di pepe rosa e semi di papavero q b
Preparazione della ricetta
Come preparare le focaccine stelle di Natale
- Per prima cosa togliere il burro dal frigorifero, pesare la giusta dose e lasciarlo ammorbidire (deve raggiungere la consistenza morbida di una crema).
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido con il miele ed attendere l’attivazione, setacciare le farine, fare un cratere ed aggiungere al centro il lievito ormai attivato, poi unire il burro ed iniziare ad impastare.
- Sciogliere il sale in un po’ di acqua tiepida e versarlo nell’impasto, continuare ad aggiungere gradualmente acqua tiepida fino ad ottenere la giusta consistenza, lavorare l’impasto, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio (con una buona temperatura ambientale 2 ore ca).
- Sgonfiare l’impasto, dividerlo in due e stendere un pezzo alla volta non troppo sottilmente con il mattarello.
- Prendere dei taglia-biscotti a forma di stella di tre diverse misure, ricavare le stelle e sovrapporle come da foto, con le punte sfalsate; disporle sulla placca ricoperta carta forno.
- Definire delicatamente le venature delle stelle di Natale con un tarocco o un coltellino ma senza affondare in profondità per non tagliare la pasta.
- Diluire il concentrato di pomodoro in una giusta quantità d’acqua in modo da ottenere un’emulsione liquida e trasparente e spennellare con essa le stelle.
- Spolverizzare solo la parte centrale delle stelle più piccole con i semi di papavero e definire il centro con le bacche di pepe rosa. Coprire con della pellicola per alimenti e lasciare lievitare nuovamente per almeno 40 minuti.
- Cuocere nel forno già caldo a 200°C per 10/12 minuti a seconda del forno