Articolo aggiornato il 13 Giugno 2023 da Le mille ricette
Ottime per uno stuzzicante aperitivo, le Focaccine alla paprika piccante con olive verdi vanno preparate nel pomeriggio del giorno stesso.
Richiedono qualche ora di tempo per i tempi di lievitazione, ma sono semplicissime da preparare.
Vediamo come!
Da provare: focaccia tramezzino, focaccia con farina di mais e focaccine bimby.
Focaccine alla paprika piccante
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare le focaccine alla paprica piccante
- 140 g farina del tipo Manitoba
- 100 g semola di grano duro rimacinata
- 4 g lievito in grani
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- 1 cucchiaino abbondante paprika piccante
- 1 manciata olive verdi denocciolate
- 2 cucchiaio olio extra vergine d'oliva
- 150 ml acqua frizzante
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le focaccine alla paprica piccante
- Per iniziare, preparare l’impasto delle Focaccine alla paprika piccante.
- Munirsi di una ciotola capiente, in cui versare la farina di tipo Manitoba e la semola rimacinata. Dopo aver mescolato uniformemente le due farine, aggiungere il lievito in grani, lo zucchero di canna e la paprika piccante.
- Mescolare ancora, quindi aggiungere al composto i due cucchiai d'olio extra vergine d'oliva e l'acqua frizzante. L'acqua frizzante, se piace, puĂ² essere sostituita da birra chiara.
- Amalgamare gli ingredienti prima con un cucchiaio e poi con le mani fino ad aver ottenuto un impasto omogeneo ed elastico, che dovrĂ poi riposare in un luogo fresco e asciutto, coperto da un canovaccio umido, fino al raddoppio del volume.
- Dopo un'oretta circa, l'impasto delle Focaccine alla paprika piccante sarĂ bello gonfio. Riprenderlo e impastarlo ancora, aggiungendo le olive verdi denocciolate e tagliate a pezzettini (tre pezzi per ogni oliva dovrebbero andare bene, a seconda delle dimensioni).
- Dividere quindi l'impasto in tanti pezzi di peso equivalente, che saranno poi una focaccia ciascuno, coprire nuovamente con un canovaccio e lasciar riposare ancora per un po'.
- Nell'attesa che lievitino, è il momento di preriscaldare il forno a 190 gradi circa, per non ritrovarsi a farlo all'ultimo minuto.
- Riprendere le focaccine, che si saranno nel frattempo gonfiate, e modellarle nella forma desiderata. Sistemarle quindi in una teglia ricoperta di carta da forno, avendo cura di distanziarle sufficientemente l'una dall'altra e infine spennellarle con un po' d'olio extra vergine d'oliva.
- Dopo averle lasciate riposare per un po’, mettere in forno la teglia e lasciar cuocere a 190 gradi per la durata di 10 minuti circa.
- Servire ben calde!