Articolo aggiornato il 12 Novembre 2022 da Le mille ricette
Tronchetto delle feste: la versione salata senza cottura.
Un tronchetto goloso, sfizioso, perfetto per buffet e aperitivi o cene.
Tronchetto delle feste, versione salata senza cottura
Il tronchetto: non solo dolce! Può anche essere salato. Oggi ne prepariamo uno.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il tronchetto delle feste, versione salata senza cottura
- 6 fette di pane da tramezzini
- 150 g. prosciutto cotto
- 200 g. maionese
- 150 g. formaggio fresco
- Philadelphia o stracchino
- 80 g. rucola
- 4 pomodorini
- Olive q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il tronchetto delle feste versione salata
Continua dopo gli annunci…
- Preparare la base: su della pellicola trasparente disponete le fette di pane tramezzini dal lato più lungo, una vicina all'altra e formate un rettangolo; accavallare leggermente tutte le fette di pane tramezzini e passare sopra le fette il matterello per farle attaccare tra di loro.
- Spalmare sulla base il formaggio e ricoprite con le fette di prosciutto cotto, distribuire su tutta la superficie la rucola.
- Con delicatezza arrotolare e compattare per bene con le mani, avvolgere il Tronchetto salato con la pellicola trasparente, stringendo per bene e fatelo riposare in frigo per 1 ora.
- Trascorso il tempo di riposo, posizionare il Tronchetto su un piatto da portata e tagliate le due estremità leggermente in obliquo (spesse di circa 5 cm). Attaccare le due estremità tagliate una ad un bordo del Tronchetto e l'altra sull'altro.
- Ricoprire il Tronchetto salato con la maionese, passare i rebbi di una forchetta sulla maionese per richiamare le venature della corteccia.
- Lasciare riposare per 1 ora in frigo.
- Decorare il vostro Tronchetto con foglioline di rucola, pomodorini, olive e servite!