Articolo aggiornato il 8 Agosto 2022 da Le mille ricette
Fraguni: il rustico calabrese
I fraguni sono dei rustici calabresi tipici della Pasqua. Sono dei tortini di pasta di pizza che possono essere farciti a piacere .
Ne esistono tante varianti: al salame, al prosciutto, alla pancetta. Questi sono nella loro variante con ricotta e prezzemolo.
Sono ottimi anche freddi, ed è possibile gustarli come aperitivo o antipasto
Fraguni di ricotta
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i fraguni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta
- 250 g farina 00
- 250 g farina Manitoba-
- 1 dò olio evo
- 2 dl latte
- 3 uova
- sale qb
- 2 cucchiaini lievito x dolci
Per il ripieno
- 600 g ricotta meglio se di pecora
- 4 tuorli
- sale q.b.
- prezzemolo a piacere
- 2 cucchiai di latte per spennellare la superficie oppure un tuorlo
Preparazione della ricetta
Come preparare i fraguni
- Rompere le uova in una ciotola, aggiungere l’olio, la farina precedentemente setacciata con il lievito, il sale ed impastare bene; formare un panetto (non ha bisogno di riposo).
- Stendere una sfoglia un po’ spessa e ritagliare tanti dischetti di circa 18-20 cm di diametro.
- Amalgamare la ricotta con le uova "non schiacciarla", aggiungere il prezzemolo tritato ed il sale se necessario.
- Mettere il ripieno nei dischetti, rialzare i bordi facendo dei pizzicotti con le dita, adagiarli sulla placca rivestita con carta forno.
- Spennellare con il latte o il tuorlo ed infornare a 180 °C per 20 minuti, poi a 170 °C per altri 15
Complimenti ci sn delle ricette veramente belle buone e interessanti…le copio tutte…farò anche i fraguni…gazie
Siamo seri,questi”fraguni”sono una pallidissima imitazione dello straordinario capolavoro di gastronomia calabrese che è il vero “Fragune”…lievito per dolci???e il ripieno senza formaggi e salame???
Gentilissima Signora giulia scerbo…mi rammarico per come la Sua grande cultura sulle tradizioni dei prodotti Calabresi , non l’abbia portata a sapere che ogni piccolo Paese ha le sue usanze e continua a portarle avanti….
Buongiorno io sono di adozione calabrese da più di 30 anni ma la zia di mio marito faceva i “faguni” dolci, è possibile avere la ricetta? Grazie
Purtroppo ho solo questa, mi spiace