FRITTELLE DI MELE AL PROFUMO DI LIMONE E CANNELLA

Articolo aggiornato il 28 Novembre 2022 da Le mille ricette

Sono morbide dentro, croccanti fuori, profumate e golose.

Le frittelle mele e cannella sono lo snack inaspettato a cui è impossibile resistere.

Da mangiare rigorosamente calde.

Frittelle alle mele al profumo di limone e cannella

Profumate, dolci e saporite: sono le frittelle alle mele al limone e cannella. Un dolce veloce e semplice, con tutto il gusto dell'home made.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 130 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le frittelle alle mele al profumo di limone e cannella

  • Ingredienti:
  • 2 uova
  • 80 g. zucchero di canna
  • 200 g. di farina 00
  • 250 ml latte
  • 5 g. lievito di birra fresco
  • un cucchiaio di latte
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • 3 mele renette
  • un cucchiaio di zucchero di canna
  • un cucchiaio di miele
  • succo di mezzo limone
  • cannella qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le frittelle alle mele al profumo di limone e cannella

Continua dopo gli annunci…
  • Olio per friggere padella con bordi alti Zucchero a velo e cannella per spolverizzare dopo la cottura Preparazione: Sbucciare le mele e tagliarle a piccoli pezzi, irrorarle col succo di limone, aggiungere lo zucchero e il miele, mescolare e mettere da parte.
  • Mescolare le uova con lo zucchero, incorporare la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte, unire il lievito di birra disciolto in un cucchiaio di latte, mescolare bene con la frusta. Versare le mele nella pastella e lasciare riposare per mezz’ora in un luogo fresco.
  • Versare l’olio in padella, portare alla giusta temperatura (immergere la punta di uno stuzzicadenti), versare a cucchiaiate il composto e rigirare spesso.
  • Togliere e fare sgocciolare l’olio in eccesso su carta da cucina, spolverizzare con zucchero a velo e cannella.
  • Sono buonissime anche il giorno dopo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings