Oggi vediamo insieme come fare le frittelle di carciofi e seppie.
FRITTELLE DI SEPPIE E CARCIOFI
Idea sfiziosa per un antipasto particolare e davvero gustoso. Servite durante una cena normale o in un giorno di festa, faranno sempre un figurone.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa occorre per fare le frittelle di seppie e carciofi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per le frittelle
- 3 seppie di media grandezza
- 4 carciofi
- Acqua q.b.
- Farina q.b.
- Alcune foglie di menta 5
- Uno spicchio di aglio
- Olio
- sale
- pepe
Per la panna acida
- 100 g Panna fresca
- 100 g Yogurt greco
- 20 ml succo limone
Preparazione della ricetta
Come fare le frittelle di seppie e carciofi
Preparare le frittelle
- Lavare le foglie di menta e metterle in infusione in un contenitore con un po’ di olio, per almeno tre ore.
- Pulire le seppie e tagliarle a julienne (usare solo il sotto delle seppie).
- Fare la stessa cosa con i carciofi.
- In una ciotola preparare una pastella di acqua e farina, la pastella deve avere una consistenza collosa, quindi poca acqua e più farina.
- Unire alla pastella le seppie e i carciofi, fare legare bene tutto il composto, mettere un po’ di sale e pepe. Aprire lo spicchio di aglio a metà e strofinarlo bene alla base di una padella antiaderente, versare l’olio contenente la menta e farlo scaldare (la menta non deve bruciare, ma solo insaporire l’olio).
- Togliere la menta. Con un cucchiaio aggiungere all’olio ben caldo il composto di seppie e carciofi.
- Cuocete a fiamma viva per due-tre minuti per lato.
- Servire con panna acida o qualsiasi salsa gradita, che sia adatta al pesce.
Preparare la panna acida
- Unire tutti gli ingredienti e tenere in frigo per almeno un’ora. Montare un poco la panna, prima di aggiungere lo yogurt e il limone.