SEPPIE RIPIENE

Articolo aggiornato il 5 Aprile 2022 da Le mille ricette

Le seppie ripiene sono sempre molto apprezzate, anche dai bambini, che la mangeranno volentieri. Un secondo piatto di pesce facile da preparare e fatto con ingredienti che tutti abbiamo a disposizione. Alllora, non ci resta che comprare le seppie ed iniziare a preparare questo squisito piatto.

SEPPIE RIPIENE

Continua dopo gli annunci…
Chef: Annalisa Montalbano
Una ricetta facilissima per preparare le seppie ripiene in padella. Se anche tu ami le seppie, devi cucinarle assolutamente seguendo la ricetta.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 3 Persone
Calorie 145 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 4 Seppie
  • 3 grosse patate
  • Aglio
  • Cipolletta
  • Vino bianco
  • Capperi
  • Olive verdi
  • Sale
  • Pepe
  • Grana

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Pulisco il pesce. Faccio bollire le patate e le schiaccio.
  • In una padella soffriggo cipolletta, aglio, i tentacoli delle seppie tagliati a piccoli pezzi e sfumo con vino bianco.
  • Lascio evaporare e aggiungo capperi e olive tagliati piccoli.
  • Questo condimento lo aggiungo alle patate schiacciate e metto anche un po’ di grana.
  • Riempio le seppie, non pienissime perché tendono a gonfiare in cottura (in questo modo si possono fare anche i calamari); chiudo con lo stuzzicadenti e faccio rosolare in padella con olio e vino.
  • A cottura ultimata aggiungo prezzemolo fresco.
seppie ripiene in padella
seppie ripiene in padella

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings