Articolo aggiornato il 13 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Ami i formaggi e cerchi un antipastino sfizioso e stuzzicante?
Le crostatine mimosa allo stracchino e parmigiano sono le ospiti giuste per te!
Puoi anche usare formaggi senza lattosio, nel caso di intolleranza.
Fate largo aa questo filante aperitivo tutto carico di bontà.
Crostatine mimosa allo stracchino
Stracchino e parmigiano: crostatine gustose al formaggio da servire come antipasto
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le crostatine mimosa allo stracchino
- 150 g di semola rimacinata di grano duro
- 2 uova
- 1 cucchiaino ben colmo di lievito istantaneo per torte salate
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 45 ml di olio di girasole 1
- 50 ml di latte sale e curcuma q b
- Per la farcia:
- 200 g di stracchino
- curcuma q b
- parmigiano grattugiato q b
- chicchi di mais in scatola q b
- foglie di sedano q b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le crostatine mimosa allo stracchino
Continua dopo gli annunci…
- Sbattere le uova con il sale finché non saranno schiumose, unire l’olio, amalgamare ed infine versare il latte.
- Quando il composto sarà omogeneo, setacciare la semola con il lievito e mescolare con la frusta, aggiungere anche il parmigiano e mescolare ancora fino ad ottenere un composto fluido, ma non troppo liquido.
- Unire infine la curcuma e controllare la tonalità di colore ottenuta (aggiungerne eventualmente un altro pizzico).
- Ungere gli stampi furbi per crostatine (con questa dose ne ho ottenute 8) e versarvi il composto riempiendoli per ¾, cuocere nel forno già caldo a 170 gradi per 20/22 minuti, lasciare raffreddare su una gratella per dolci prima di sformare.
- Nel frattempo preparare la farcia, lavorare lo stracchino con la curcuma ed aggiungere il parmigiano grattugiato fino ad ottenere un composto morbido ma sostenuto, riporre nel frigorifero fino al momento di farcire.
- Sformare le crostatine, metterle su un vassoio e farcirle, decorare a piacere con il mais e le foglie di sedano.