Articolo aggiornato il 9 Giugno 2022 da Le mille ricette
Finocchi con provola e parmigiano
Grazie ai finocchi è possibile preparare sempre squisiti piatti: finocchi gratinati, sformati, finocchi al forno.
In questo caso, abbiamo preparato dei finocchi al tegame con provola e parmigiano. Filanti, deliziosi, e profumatissimi.
Finirà in un batter di ciglia!
Da provare: polpette di finocchi, sformato di finocchi e lasagne con finocchi e prosciutto.
Finocchi in tegame con provola e parmigiano
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i finocchi al tegame
- 4 finocchi
- 20 g. burro salato
- parmigiano q.b
- provola dolce q.b
- 1 spicchio d’aglio
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i finocchi al tegame
- Pulire e lavare 3-4 finocchi, farli scottare in acqua bollente salata per 10 minuti.
- Scolare, fare intiepidire, poi tagliare in 4 spicchi.
- Nel frattempo in una padella fare insaporire due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio diviso in due, togliere l'aglio e aggiungere 20 g. di burro salato.
- Fare sciogliere il burro a fiamma bassissima, poi aggiungere i finocchi tagliati e fare dorare da tutti i lati con il coperchio.
- Infine spegnere il fuoco, grattugiare, con grattugia a maglia larga, sopra un giro di parmigiano e uno di provola dolce.
- Coprire con il coperchio finché i formaggi non saranno fusi.
io i finocchi li mangio in tutti i modi anche questi sono molto buoni
grazie