Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da Le mille ricette
Prepariamo insieme la famosa focaccia di chef Locatelli! E’ nota come la “focaccia senza impasto” ed è ottima.
Soffice, alveolata, veloce da preparare e semplicissima, appunto, perchè non dovremo impastarla.
E’ diventata famosissima proprio perché porta la firma del rinomatissimo ad amatissimo chef Giorgio Locatelli!
Vediamo insieme il procedimento.
Da provare: focaccia tramezzino, focaccia di recco senza lievito e focaccia francesina.
Focaccia alla Locatelli
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la focaccia alla Locatelli
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la focaccia
- 250 g. farina 00
- 250 g. farina ai 5 cereali
- 1/2 panetto di lievito di birra fresco da 25 g.
- 300 ml acqua
- 3 cucchiai di Olio Evo
- Sale
Per la salamoia
- 3 cucchiai olio evo
- 1 cucchiaio acqua
- 1 pizzico sale
Preparazione della ricetta
Come preparare la focaccia alla Locatelli
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Versare le farine in ciotola, sbriciolare il lievito, aggiungere l'acqua, l'olio e il sale.
- Mescolare con il cucchiaio e, una volta che inizia a prendere corpo, irrorare la superficie con poco olio; coprire con la pellicola trasparente, senza lavorare l'impasto e fare riposare per 10 minuti.
- Passati i 10 minuti, oliare una teglia e versarci dentro il composto senza toccarlo, coprire con la pellicola e fare riposare per 20 minuti.
- Trascorsi i 20 minuti, stendere l'impasto con i polpastrelli partendo dal centro verso i lati.
- Coprire e fare riposare ancora per 20 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Preparare la salamoia, mescolando in ciotola l'olio con l'acqua e il sale.
- Spennellare la salamoia sulla focaccia e infornare in forno caldo per 30 minuti.