Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
La lasagna bianca ai finocchi e besciamella è un primo gustoso, invitante, delicato e diverso dai soliti primi.
Avevate mai assaggiato una lasagna ai finocchi??
Oggi è il giorno giusto!
Leggi anche: come fare la besciamella in casa per preparare una lasagna SUPER
Lasagna ai finocchi con besciamella
Una lasagna bianca speciale: lasagna ai finocchi. Un gusto delicato e leggero per un pranzo o una cena diversi dal solito
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la lasagna ai finocchi con besciamella
- 2 finocchi grossi
- 500 ml besciamella
- 150 g. prosciutto cotto Speziato
- 150 g. provola
- 100 g. grana grattugiata
- 50 g. pangrattato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la lasagna ai finocchi con besciamella
- Lavare e tagliare i finocchi a fettine spesse circa 1 centimetro.
- Non fa niente se alcune fette si rompono a pezzetti.
- Bollirle per 5 minuti.
- Nel frattempo in una piccola teglia mettere un filo d’olio d’oliva e un cucchiaio di besciamella.
- Spalmare su tutta la superficie per evitare che si attacchi.
- Scolare i finocchi e distribuire uno strato sulla teglia, coprire con la besciamella e sopra mettere il prosciutto cotto e la provola e un po’ di grana.
- Fare un altro strato di finocchi e coprire con la besciamella e grana e infine il pangrattato per avere un effetto gratinato.
- In forno a 160° per 45/50 min circa.