FRITTELLE VENEZIANE

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

FRITTELLE VENEZIANE RICETTA DI: FEDERICA CONSTANTINI INGREDIENTI: 400 g. Farina 125 ml. Latte (oppure latte vegetale) 125 ml. Acqua 20 g. Lievito di Birra 2 Uova 50 g. Zucchero di Canna 200 g. Uvetta sultanina 1 Bicchierino di Rum Buccia di un limone e un arancio 20 g. Olio di Semi di Mais Olio di Semi di Arachide per friggere Zucchero a Velo q.b. Per la Crema: 2 Tuorli 1 Bacello di Vaniglia 370 ml. Latte (oppure latte vegetale) 100 g. Zucchero di Canna 40 g. Fecola di patate Preparazione: Sciogliete il lievito nel latte caldo e mettete in ammollo l’uvetta nel rum. 2. Nella ciotola della planetaria mettete la farina, l’acqua, l’olio, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e dell’arancio e le uova. 3. Unite anche il latte con il lievito sciolto e l’uvetta con il rum. 4. Azionate la macchina e impastate bene per circa 10 minuti. Coprite la ciotola con un panno e mettete a lievitare in un luogo caldo per almeno 2/3 ore. 5. Nel frattempo preparate la Crema Pasticcera. Fate scaldare il latte con il bacello di vaniglia fino a sfiorare l’ebollizione. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per almeno 10 minuti. 6. In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero. Quando otterrete una crema bianca e spumosa aggiungete un terzo del latte. 7. Unite la farina precedentemente setacciata, unite il restante latte e mescolate per far si che non si creino grumi. 8. Portate la crema sul fuoco e continuando a mescolare fatela cuocere fino a quando non si sarà addensata. Toglietela dal fuoco e trasferitela in una ciotola e ricopritela con la pellicola. 9. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, prendete una pentola dai bordi alti, versate tanto olio e mettete a scaldare sul fuoco. 10. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura (infilate uno stuzzicadenti all’interno e se si formano le bollicine intorno sarà pronto) coFRITTELLE VENEZIANE n l’aiuto di due cucchiai formate delle palle e friggetele per circa 2/3 minuti. 11. Asciugatele con la carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. 12. Mettete la crema in una sac a poche e farcite le frittelle. 13. Spolverate le frittele veneziane con lo zucchero a velo e servitele calde! Se ti è piaciuta questa ricetta, continua a seguirci su www.lemillericette.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings