Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
FROLLINI SPEZIATI ZENZERO E CANNELLA SENZA BURRO
Di ricette di biscotti se ne trovano moltissime sul web, ma oggi ho voluto prepararne una variante davvero originale e dal sapore autunnale, aromatizzando l'impasto con zenzero e cannella. Vi assicuro che il gusto di questi deliziosi frollìni vi conquisterà ! Se preferite invece una versione ancor più rustica, dal sapore di una volta, provate anche i biscotti frollini integrali
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 2 uova
- 300 g farina 0
- 130 g amido di mais
- 125 g zucchero di canna integrale
- 60 ml olio evo
- 60 ml latte
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 cucchiaino zenzero
- 1 cucchiaino cannella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Preparare la pasta frolla versando la farina a fontana su un piano da lavoro. Unire l'amido di mais ed il cucchiaino di lievito. Al centro porre le uova intere, lo zucchero di canna integrale, l'olio extra vergine di oliva ed i due cucchiaini: uno di zenzero ed uno di cannella. Iniziare ad impastare con una forchetta e, pian piano, incorporare tutte le polveri.
- Si otterrà un panetto morbido, ma non appiccicoso, facilmente modellabile. Questa pasta frolla non ha bisogno di riposo in frigo, perché senza burro.
- Dividere il panetto a metà e stenderne una parte in un cerchio sottile dallo spessore di circa 3 mm. Con un taglia biscotti di forma a piacere, ritagliare dei dischetti e posizionarli a circa 4 cm l'uno dall'altro, su una leccarda ricoperta con carta da forno.
- Cuocere i biscotti per 15 minuti, non meno, in modo che risulteranno croccanti e leggermente dorati.
- Essi cuocendo perderanno la loro umidità e saranno perfettamente friabili.
- Con questa dose si otterranno circa 65 biscotti, dal diametro approssimativo di 5 cm l'uno.
- La pasta frolla con cui li ho realizzati è perfetta per chi è a dieta e per chi ha problemi di colesterolo. L'assenza totale del burro per la sua realizzazione e l'utilizzo di olio extra vergine di oliva, la rende inoltre sana e leggera.
- Una volta cotti tutti i biscotti, farli raffreddare completamente su una gratella.
Conservazione
- Consiglio di tenere i frollìni a temperatura ambiente per circa un paio d'ore, in modo da farli asciugare perfettamente. Se volete renderli ancor più dolci, potrete spolverizzarli con zucchero a velo.
- Si conservano per molto tempo (circa 2 settimane) chiusi in un contenitore di latta. I giorni successivi alla preparazione i biscotti risulteranno ancor più croccanti ed asciutti ed il loro sapore speziato risalterà ulteriormente.
Idee e consigli
- Per ritagliare i biscottini ho utilizzato un classico stampino con forme astratte, alternando i disegni per non farli tutti uguali, ma in mancanza di esso, vi potete attrezzare anche con ciò che avete in casa. Potrete usare una tazzina da caffè, un bicchierino non troppo grande oppure un coppapasta di medie dimensioni.
- Con l'avvicinarsi delle feste natalizie, i frollìni speziati zenzero e cannella senza burro potrebbero essere un'ottima idea regalo per parenti ed amici golosi. Confezionateli in sacchetti di plastica trasparenti, arricchiteli con decorazioni a tema e farete di certo un regalo gradito. Se avete a disposizione gli stampini per gli omini in Pan di zenzero, potrete personalizzarli usando questa ricetta.