Articolo aggiornato il 20 Agosto 2022 da Le mille ricette
Un dolcetto prezioso: gemme! Le nostre gemme al limone sono dei biscottini deliziosi da inzuppare nel cappuccino, thè, latte e anche nella cioccolata calda.
Concedetevi una dolce pausa come al bar.
Mai più senza le vostre gemme al limone!
Gemme al limone
Delicati biscottini da thé (o da inzuppare nel latte). Sono le gemme al limone: preziosi pasticcini tutti da mordere.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le gemme al limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 280 g. Farina 00
- 100 g. Burro
- 120 g. zucchero
- 1 uovo intero
- 1/2 succo di limone
- Buccia grattugiata di 2 limoni
- 10 g. lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per ricoprire
- per ricoprire zucchero a velo e zucchero semolato
- marmellata limoni
Preparazione della ricetta
Come preparare le gemme al limone
Continua dopo gli annunci…
- Mettere in una terrina il burro freddo a pezzettini e lo zucchero e montare con delle fruste elettriche.
- Sempre mescolando aggiungere l’uovo, la buccia di limone, il succo di limone e infine le farine e il lievito
- L’impasto subito dopo averlo lavorato è morbido ma non si appiccica alle dita.
- Mettere l’impasto in frigo e lasciarlo riposare per almeno trenta minuti.
- Trascorso il tempo indicato formare delle palline grandi quanto una noce, rotolarle nello zucchero semolato e poi in quello a velo e sistemare le palline pronte in una teglia ricoperta con carta forno.
- Con il dito schiacciare il centro, creando un piccola conca dove inseriremo un cucchiaino di marmellata.
- Infornare in forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per 12 minuti circa, fino a quando non si formano delle piccole crepe sulla superficie e cominciano a dorarsi leggermente.