GIUGGIULENA, CROCCANTE DI NATALE AL SESAMO, TIPICO SICILIANO

Articolo aggiornato il 7 Novembre 2022 da Le mille ricette

La giuggiulena è il torrone tipico siciliano!

Senza dubbio un torrone diverso a tutti gli altri torroni, e da come siamo abitualmente nell’immaginario collettivo riferirci ad esso.

La giuggiulena è composta da due ingredienti principali: sesamo e miele! Aromatizzata all’arancia, talvolta vengono anche usate altre spezie secondo gli usi e costumi provinciali.

GIUGGIULENA, CROCCANTE DI NATALE AL SESAMO, TIPICO SICILIANO

R

Giuggiulena, croccante di Natale al sesamo

Chef: Chiara Floriddia
La giuggiulena: un dolce antico tipico della tradizione dolciaria siciliana
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Tempo totale 40 min
Portata Snack
Cucina Mediterranea
Porzioni 20 pezzi
Calorie 150 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la giuggiulena

  • 1 kg semi di sesamo
  • 600 g miele
  • 300 g zucchero
  • 250 g mandorle buccia d’arancia a pezzettini a piacere

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la giuggiulena

  • Sciogliere miele e zucchero in un tegame.
  • A fiamma bassa aggiungi i semi di sesamo già puliti e lavati e le mandorle.
  • Mescola continuamente con un cucchiaio di legno, porta tutto ad ebollizione.
  • Quando i semi di sesamo sono leggermente tostati, togli il tegame dal fuoco e versa il composto su un piano inumidito, spianandolo con un matterello inumidito.
  • Fa uno strato dello spessore di 1 cm circa e aiutandoti con un coltello ricava dei rombi.
  • Metti in un vassoio e sono pronti da gustare.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.