GNOCCHI ALLA ZUCCA, CON FUNGHI E SALSICCIA

Articolo aggiornato il 21 Ottobre 2021 da Le mille ricette

Gnocchi alla zucca

Chef: Anna Gaby Coli
Se ami gli gnocchi, devi assolutamente provare quelli alla zucca. Semplici da fare e con un condimento cremoso, piaceranno a tutti.
3 da 2 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 270 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per gli gnocchi

  • 300 g zucca cotta
  • 300 g patate lesse
  • farina q.b per amalgamare
  • 1 uovo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per condire

  • 300 g funghi porcini freschi
  • olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • noce moscata
  • Vino bianco
  • Sale

Preparazione della ricetta
 

  • Pulire la zucca, tagliarla a pezzi e farla cuocere in forno per 20 min; lessare anche le patate, poi prendete sia la zucca cotte e sia le patate lesse e passatele al passaverdure.
  • Unite le due puree, l’uovo, la noce moscata e amalgamate.
  • Aggiungete pian piano la farina, fino a quando non arriva alla giusta consistenza; impastare per bene.
  • Stendete l’impasto in piccole quantità, formando dei bigoli e tagliare gli gnocchi, girarli sui rebbi di una forchetta.
  • Pulite i funghi e tagliateli grossolanamente, mettete poi un filo d’olio in una padella e lo spicchio d’aglio; rosolate la salsiccia spezzettata, sfumare con un bicchiere di vino bianco, aggiungere anche i funghi, salare e grattugiare un pizzico di noce moscata; far cuocere per 15 minuti a fuoco moderato.
  • Spezzettate il prezzemolo.
  • Quando l’acqua degli gnocchi avrà raggiunto il bollore, tuffate gli gnocchi e prelevateli appena tornano a galla, versarli nella pentola con il condimento, saltare un attimo e servire.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.