Gnocchi di zucca senza patate: c’รจ anche un ingrediente che sta piacendo a tutti!

Articolo aggiornato il 20 Ottobre 2023 da Le mille ricette

L’autunno porta con sรฉ una generosa varietร  di prodotti stagionali che rendono la tavola ricca e colorata. La zucca, con la sua dolcezza naturale e la sua versatilitร , รจ senza dubbio la protagonista di questa stagione. Puรฒ essere utilizzata in molti modi in cucina, come dimostrano alcune deliziose ricette. Per esempio, si puรฒ creare un delizioso pesto di zucca e noci per condire primi piatti, oppure si possono preparare dei gustosi paccheri con salsiccia e zucca per un pranzo domenicale in famiglia.

Per gli amanti del risotto, il risotto alla zucca e pancetta affumicata รจ una scelta eccellente che combina il sapore dolce della zucca con la sapiditร  della pancetta. Gli gnocchi di zucca al cucchiaio rappresentano un’opzione veloce e gustosa, mentre la pasta e zucca cremosa รจ perfetta per chi desidera un piatto semplice ma ricco di sapore.

In questa ricetta, vedremo come preparare degli gnocchi di zucca e farina di castagne, che con la loro consistenza morbida e il loro gusto unico, celebrano l’essenza dell’autunno. Questo piatto รจ una variazione deliziosa e stagionale degli tradizionali gnocchi, e promette di portare un tocco di calore in ogni tavola.

Gnocchi di zucca e farina di castagne

Chef: Simone Mastrantonio
Immergiti nel cuore dell'autunno con gli gnocchi di zucca e farina di castagne, una variante ricca di sapore del classico italiano. Scopri la ricetta passo passo
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 367 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare gli gnocchi di zucca e farina di castagne

    Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    La scelta di ingredienti di qualitร  รจ il primo passo per assicurare un risultato eccellente. Ecco l’elenco dettagliato:

    • 400 g zucca a pezzi
    • 150 g farina di castagne
    • 250 g farina 00
    • 1 pizzico sale
    • 1 pizzico pepe nero macinato
    • 2 cucchiai olio evo
    • Burro q.b.
    • Parmigiano Reggiano q.b.

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare gli gnocchi di zucca e farina di castagne

      Preparazione dell’Impasto

      • Pre-riscaldare il forno a 180ยฐC.
      • Posizionare i pezzi di zucca su una teglia e infornare per circa 15 minuti. Lasciare intiepidire.
      • Trasferire la zucca in una ciotola e frullare con un minipimer fino a ottenere una purea liscia.
      • Aggiungere la farina di castagne, la farina 00, il sale, il pepe e l’olio evo.
      • Amalgamare bene gli ingredienti, aggiungendo al bisogno un po’ di farina di castagne e 00 fino a ottenere un impasto omogeneo.
      • Formare una palla e lasciare riposare per alcuni minuti.

      Formazione e Cottura degli Gnocchi

      • Prendere una porzione dell’impasto e, su una spianatoia leggermente infarinata, formare dei filoncini.
      • Utilizzare un tarocco per ricavare gli gnocchi, posizionandoli su un vassoio infarinato.
      • Lasciare riposare gli gnocchi per alcuni minuti.
      • Portare ad ebollizione una pentola di acqua salata.
      • Versare gli gnocchi pochi alla volta, aspettando che vengano a galla per indicare la loro cottura.
      • Scolare gli gnocchi con un mestolo forato.

      Condimento e Servizio

      Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

      Continua dopo gli annunciโ€ฆ
      • Sciogliere il burro in una padella, emulsionandolo con un po’ di acqua di cottura.
      • Aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato, mescolando bene fino a ottenere una crema.
      • Servire gli gnocchi su un piatto piano, con una leggera spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
      • Gustare caldi, immersi nella ricca e avvolgente essenza dell’autunno che questi gnocchi portano in tavola.
      Condividi con i tuoi amiciโ€ฆ

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings